• English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • Portrait Photography
    • Landscape Photography
    • Street Photography
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Fotografia
  • Blog Viaggi
    • Tutte le destinazioni
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Diario di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contacts
  • Newsletter
  • Shop
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • India
      • Il Sacro Gange
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Tamil Nadu, Chennai & Mamallapuram
      • Tamil Nadu, Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Tamil Nadu, Fort Tirumayam & Madurai
      • Kerala, Munnar
      • Kerala, Peryiar
      • Kerala, Backwaters
      • Kerala, Kochi
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
    • Landscape Photography
    • Portrait Photography
    • Street Photography
  • Blog Fotografia
    • Fotografia con attrezzatura light
    • Fotografia di Paesaggio
    • Fotografia di ritratto
    • Street Photography
    • In Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Alla scoperta del Dallol
    • Viaggio in Senegal
    • Come diventare fotografo
    • La borsa del fotografo di viaggio
  • Blog Viaggi
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Cina
      • Un giorno a Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Cosa vedere in Dancalia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
      • Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia
    • India
      • Varanasi
        • Tilaka: perché gli indiani si dipingono la fronte
        • Il fiume Gange, tra sacro e profano
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
        • Munnar, Kerala
        • Parco Nazionale di Periyar, Kerala
    • Kazakhstan
      • Cosa vedere nel deserto del Mangystau
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Cosa vedere in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
      • Viaggio in Senegal
    • Uzbekistan
      • Cosa vedere in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
      • Di quando ho smesso di credere nell’amore
      • Di quando ho guardato negli occhi un cane da macello in Cina
  • Contacts
    • Press
    • Newsletter
  • Shop
CINA
Un viaggio di oltre 5000 chilometri, attraverso gli aspetti della cultura cinese contemporanea, dalle metropoli affollate alle province rurali. Shanghai, Pechino, Chendgu, Pingyao e Xian. Le sponde del fiume azzurro fino alla maestosa diga delle tre gole, le province autonome tibetane e gli isolati monasteri di Labrang e Langmusi. Un’esperienza unica, che ha cambiato il mio modo di vedere la Cina.
Esplora la Cina
ETIOPIA
​Un viaggio attraverso il deserto della Dancalia, in Etiopia. L’antico cratere del Dallol, con le sue concrezioni velenose e psichedeliche. I riflessi incredibili del Lago Assale e le carovane del sale di Ahmed Ela. La città di Harar, con le sue affascinanti tradizioni, i pasti delle iene e il mercato dei dromedari di Babile.
Esplora l'Etiopia
SENEGAL
Un viaggio in Senegal lascia senza parole: le realtà di Goree, l’isola degli schiavi, e il mercato del pesce di Kayar fanno riflettere; la cultura dei villaggi Peul, il parco nazionale nel delta del fiume Saloum, Joal-Fadiouth e il villaggio dei pescatori aprono ogni cuore.
Esplora il Senegal
INDIA
Un emozionante viaggio in India, capace di confondere le certezze di ogni viaggiatore occidentale. Alla ricerca di un senso più profondo, visito la città sacra di Varanasi, nello stato dell'Uttar Pradesh. Poi raggiungo il rilassante sud indiano, scopro i magnifici templi del Tamil Nadu e mi rilasso nelle backwaters del Kerala. Racconto e foto nel blog viaggi di Andrea Marchegiani.
Esplora l'India
KAZAKHSTAN
Alla scoperta del Mangystau, il “deserto dipinto”. Un viaggio tra i massicci rocciosi coloratissimi e i paesaggi mozzafiato del Kazakhstan. Foto e racconti in un blog viaggi a cura di Andrea Marchegiani.
Esplora il Kazakhstan
MYANMAR
Una immersione totale nel paese delle mille pagode dorate e dell'infinita gentilezza. Da Yangon alla Golden Rock, passando per il lago Inle e Bagan. Foto e racconti in un blog viaggi a cura di Andrea Marchegiani.
Esplora il Myanmar
UZBEKISTAN
Sull’antica via della seta, in Uzbekistan. Un viaggio che tocca le antiche città carovaniere di Khiva, Bukhara e Samarcanda e passa per Moynaq per una veloce visita dell’ Aral Sea Memorial.
Esplora l'Uzbekistan

ANY PLACE IS HOME

Il Blog Viaggi di Andrea Marchegiani

Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.
Andrea MarchegianiTravel Storyteller
Andrea Marchegiani

Un detto cinese recita: “Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita”. Perché gli capitano cose incredibili che lo cambiano nel profondo. La persona che torna da un viaggio è arricchita da tutte le difficoltà che ha incontrato, dalle persone che gli hanno sorriso, dai pensieri nuovi che gli abitano la testa e che prima di partire non avrebbe mai pensato. Nel mio blog viaggi racconto dei luoghi più remoti del mondo, di usanze e abitudini lontane dalle nostre, delle esperienze che ho vissuto e degli insegnamenti che ne ho tratto. Il tutto condito da consigli utili per chi volesse intraprendere il mio stesso viaggio.
Spero, con i miei racconti, di convincervi ad uscire dalla zona comfort, di ispirarvi nella scelta del prossimo viaggio, di persuadervi che possiamo tutti vivere una vita più grande di quanto avremmo immaginato. Se dovessi riuscirci, anche solo in parte, consideratemi vostro amico!

Reportage fotografici e Racconti in un Blog Viaggi a cura di Andrea Marchegiani

Instagram Facebook Twitter Youtube Behance Pinterest

Guide di Viaggio

Le tour guide del mio blog viaggi. Per studiare ogni tappa del tuo viaggio.

Cosa vedere in Uzbekistan

Cosa vedere in Uzbekistan. Come organizzare l'itinerario perfetto lungo la via della seta. Se state pensando di fare un viaggio in Uzbekistan e di ripercorrere la antica via della seta come dei novelli Marco Polo, ecco alcune indicazioni su come muovervi e programmare il vostro viaggio. L’Uzbekistan oggi è un...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 23, 2019
|
Matteo Bannò

Cosa vedere in Senegal

Tutto quello che devi sapere prima di partire per un viaggio in Senegal. Tutti i luoghi imperdibili, i miei consigli e le precauzioni per affrontare al meglio il tuo soggiorno nella partia della Teranga.
LEGGI TUTTO >>
Marzo 1, 2023
|
AndreaMarchegiani

Varanasi, India. Una città tutta da vedere

Se siete alla ricerca di un senso più profondo, visitate la città sacra di Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Qui pire millenarie bruciano i corpi dei defunti per liberarli dal ciclo delle rinascite, i pellegrini si immergono nel fiume Gange per purificare le loro anime e le vacche sacre sono...
LEGGI TUTTO >>
Maggio 14, 2021
|
AndreaMarchegiani

Viaggio in Tamil Nadu, cosa vedere nell’assolato sud indiano

Vi state chiedendo se vale la pena visitare il Tamil Nadu? Ecco 10 motivi per visitare l'assolata regione del sud indiano. Un viaggio in Tamil Nadu vi farà fare il pieno di energia, tra templi scavati nella roccia o edificati nei centri cittadini, miti e leggende induiste, piatti gustosi e...
LEGGI TUTTO >>
Febbraio 3, 2021
|
AndreaMarchegiani

Viaggio in Myanmar: i 10 posti più belli della Birmania

Se state organizzando il vostro viaggio in Myanmar o vi state chiedendo perché valga la pena andarci, ho pronti 10 luoghi straordinari che vi convinceranno a partire per la terra della gentilezza.
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 20, 2020
|
AndreaMarchegiani

Viaggio in Kerala, cosa vedere nel paradisiaco sud indiano

Un viaggio in Kerala è una vera coccola per l'anima. Soprannominata il “paese di Dio”, questa regione stretta e lunga del sud-ovest indiano è la destinazione perfetta per rilassarsi dopo essersi immersi nelle caotiche folle del resto del sub-continente indiano
LEGGI TUTTO >>
Giugno 20, 2021
|
AndreaMarchegiani

Articoli più letti del Blog Viaggi

I post più apprezzati del mio blog viaggi. Perché le esperienze migliori vanno condivise!

Il fiume Gange tra sacro e profano

7 cose da sapere sul fiume Gange, il fiume più sacro e inquinato del mondo. Il Gange non è solo un fiume tracciato sulle cartine geografiche; il Gange è una madre amorevole che lava, disseta, conforta e cura.
LEGGI TUTTO >>
Aprile 30, 2021
|
AndreaMarchegiani

Balla con le Iene (Le mille e una notte di Harar)

“Vuoi nutrire con me le iene? Non con le mani, con la bocca!” Accompagno Abbas Yusuf in silenzio e mi sembra di essere in una novella de Le mille e una notte. Ogni giorno, al calar del sole, il giovane varca le mura di cinta della città e nutre le...
LEGGI TUTTO >>
Luglio 12, 2018
|
AndreaMarchegiani

L’Africa si spacca in due. Un nuovo oceano sta per sommergere il continente nero

Il luogo più inospitale della terra si trova in Dancalia, una regione dell'Etiopia. Qui le temperature superano i 50° centigradi e il caldo non dà tregua neanche di notte, quando si raggiungono i 35°. Le difficoltà che si incontrano in Etiopia forgiano il carattere, specialmente se si decide di visitarla...
LEGGI TUTTO >>
Luglio 24, 2020
|
AndreaMarchegiani

Fotografia in viaggio. Scatti di spessore… Senza pesi sulle spalle!

Da "PROGRESSO FOTOGRAFICO" | Marzo 2020 Consigli utili e qualche segreto per chi vuole trarre il massimo da una attrezzatura fotografica leggera. Quando ho iniziato ad interessarmi di fotografia, ho letto spesso articoli su riviste specializzate alla ricerca del segreto dei segreti. Perché le mie foto non erano buone come...
LEGGI TUTTO >>
Aprile 20, 2020
|
AndreaMarchegiani

Dallol, L’Inferno è servito

Il Dallol è in Dancalia, al confine tra Etiopia e Eritrea. È un antico cratere vulcanico, un luogo infernale, il più inospitale del mondo. La temperatura raggiunge i 60° ma è unico. Ci sono deserti di sale, specchi d’acqua velenosi che riflettono tramonti incredibili e vulcani con crateri in cui...
LEGGI TUTTO >>
Maggio 16, 2018
|
AndreaMarchegiani

Kayar, Senegal – Aiutiamoli a casa loro

Ci alziamo di buon'ora per raggiungere il mercato del pesce di Kayar. Ciò che sto per vedere mi riempirà gli occhi di meraviglia. Kayar è un villaggio a circa 60 km a nord di Dakar ed ospita uno dei centri di pesca più grandi del Senegal. Ci si aspetterebbero grandi...
LEGGI TUTTO >>
Marzo 3, 2019
|
AndreaMarchegiani

Tongli, la Venezia cinese

Qual è la città più romantica del mondo? Senza dubbio Venezia, anche se Parigi segue a breve distanza. I cinesi, per non far torto a nessuno, le hanno copiate entrambe. In realtà, Tongli non assomiglia affatto a Venezia, se non per il fatto di essere una città galleggiante, ma non...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 26, 2018
|
AndreaMarchegiani

I Peul, l’etnia più bella al mondo

I Peul sono giunti in Senegal di migrazione in migrazione. Qui si sono convertiti all'Islam e alcune tribù sono diventate stanziali, con grande disprezzo delle altre che seguono ancora le tradizioni nomadi originarie. Prediligono i bovini dalle grandi corna e sono così legati al bestiame da chiamare i propri figli...
LEGGI TUTTO >>
Marzo 15, 2019
|
AndreaMarchegiani

La Diga delle Tre Gole

Provate a pensare a qualcosa di così potente da rallentare l'orbita terrestre. Non ci riuscite? Io sì. È la Diga delle Tre Gole in Cina. I dati parlano da soli: con i suoi 2.309 metri di larghezza, non è solo la più grande diga del mondo ma anche la più...
LEGGI TUTTO >>
Novembre 9, 2018
|
AndreaMarchegiani

Aral, Il lago fantasma

Aral è stato un lago salato di origine oceanica, formatosi 5,5 milioni di anni fa e situato in un’area che spazia dall’Uzbekistan al Kazakhstan. Sebbene non sia del tutto scomparso, oggi se ne parla al passato. In soli 60 anni l’uomo è infatti riuscito a distruggere il suo delicato ecosistema,...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 30, 2019
|
AndreaMarchegiani

Mangystau, Montagne ‘al Tiramisu’

Le Tiramisu Mountains sono un luogo tanto straordinario quanto sconosciuto. Non ci sono segnali stradali a condurci qui e le strade sterrate sembrano davvero tutte uguali. Ho sentito dire che nemmeno i locali conoscano queste formazioni rocciose. La jeep si ferma su un punto panoramico. Una vallata dai rilievi morbidi...
LEGGI TUTTO >>
Settembre 27, 2019
|
AndreaMarchegiani

Mangystau, I magici canyon di Bozzhira

Sveglia all'alba, colazione frugale e subito in sella delle nostre jeep. Ci dirigiamo verso i Canyon di Bozshira, il luogo forse più conosciuto del deserto del Mangystau. Se fosse ancora di moda inviare cartoline, vorremmo tutti spedirne una da qui. E ne terremo un'altra in tasca, come ricordo, a testimonianza...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 4, 2019
|
AndreaMarchegiani

Varanasi, Morte sui Ghat

L’Induismo è una delle religioni più antiche e complicate del mondo e la dualità creazione-distruzione viene superata in una visione del mondo che abbraccia entrambi gli aspetti come momenti essenziali della realtà delle cose. A Varanasi, questa commistione di elementi opposti mi sembra riscontrabile ovunque il mio occhio spazi, soprattutto...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 31, 2020
|
AndreaMarchegiani

Alla scoperta del Dallol

Da "TUTTI FOTOGRAFI" | Febbraio 2019 Fotografo e blogger, Andrea Marchegiani ci racconta del suo amore per la fotografia di viaggio, dei suoi ultimi viaggi in Etiopia e Cina e di come è nato il suo progetto Any Place is Home, sito web dedicato alla fotografia e blog con interessantissimi...
LEGGI TUTTO >>
Giugno 10, 2019
|
AndreaMarchegiani

Joal Fadiouth, L’isola delle Conchiglie

A voler essere precisi, Joal Fadiouth sono due luoghi in uno. Joal è una stretta penisola all’estremità di Petit Cote, in Senegal. Ospita un piccolo villaggio di pescatori, con le sue piroghe colorate e i ritmi di vita scanditi dal mare. Fadiouth invece è una piccola isola, collegata a Joal...
LEGGI TUTTO >>
Aprile 20, 2019
|
AndreaMarchegiani

Labrang, tra Essere e Avere

Situato a 3000m di altezza, in una vallata tra i monti dell'altopiano tibetano, Labrang è uno dei 6 più grandi monasteri del buddismo. Fondato nel 1709, appartiene alla scuola religiosa dei Gelugpa, conosciuta col nome di “Berretti Gialli”, il cui capo supremo è il Dalai Lama. Occupa quasi 900 ettari...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 24, 2019
|
AndreaMarchegiani

Bukhara, La città delle cicogne

Proseguo il mio percorso lungo l’antica via della seta e arrivo a Bukhara. Qui, a mio avviso, si trova il patrimonio artistico più affascinante di tutta l’Asia centrale. Bukhara infatti è stata sottoposta ad un intervento di restauro meno invasivo di quello riservato a Samarcanda ed oggi incarna meglio di...
LEGGI TUTTO >>
Dicembre 7, 2019
|
AndreaMarchegiani

Clean India. A ciascuno il suo… Bagno!

Di rado ci interessiamo di quello che succede in India, mentre a tutti gli effetti ci riguarda da molto vicino. Con quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India è il secondo paese più popolato al mondo e sta per diventare il primo. Quello che accade in India, insomma, accade a buona...
LEGGI TUTTO >>
Aprile 29, 2020
|
AndreaMarchegiani

Blog di Fotografia di Viaggio

Consigli tecnici per fotografi di viaggio. Per trarre il massimo dalle vostre fotografie di viaggio.

Qualsiasi luogo è casa

Da "ROLLING PANDAS" | 5 Settembre 2019 Il Panda oggi ha intervistato un vero amante dei viaggi: Andrea, l’autore del blog Andrea Marchegiani photography dedicato alle fotografie, ai viaggi con il quale ci ha stupito per la sua richezza di contenuti. Abbiamo con lui approfondito il tema dei viaggi connessi...
LEGGI TUTTO >>
Settembre 5, 2019
|
AndreaMarchegiani

Street Photography. In viaggio per le strade del mondo

Da TUTTI FOTOGRAFI | Ottobre 2021 Cos'è la Street Photography? Come realizzare degli scatti interessanti in viaggio? Ecco quali sono le regole da seguire e alcuni consigli su come trasgredirle in maniera creativa.
LEGGI TUTTO >>
Giugno 15, 2021
|
AndreaMarchegiani

Fotografia in viaggio. Scatti di spessore… Senza pesi sulle spalle!

Da "PROGRESSO FOTOGRAFICO" | Marzo 2020 Consigli utili e qualche segreto per chi vuole trarre il massimo da una attrezzatura fotografica leggera. Quando ho iniziato ad interessarmi di fotografia, ho letto spesso articoli su riviste specializzate alla ricerca del segreto dei segreti. Perché le mie foto non erano buone come...
LEGGI TUTTO >>
Aprile 20, 2020
|
AndreaMarchegiani

Viaggio in Senegal

Da "PHOTO PROFESSIONAL" | Agosto 2019. Fotografo e blogger, Andrea Marchegiani ci accompagna alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Senegal, uno dei paesi più ospitali dell’Africa. Ci racconti la tua esperienza in Senegal? Che cosa ti ha colpito maggiormente di questo Paese? Sono partito per il Senegal durante le festività...
LEGGI TUTTO >>
Novembre 4, 2019
|
AndreaMarchegiani

Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio

Intervista per Easy Travel Hosting | Marzo 2021 Alcuni viaggi innescano delle reazioni inaspettate. Spesso non sono i panorami a far cambiare prospettiva, ma gli incontri. Così Andrea ci racconta di come la sua nuova vita ha avuto inizio. Tra racconti e foto, esperienze ed emozioni, oggi parliamo di Viaggi...
LEGGI TUTTO >>
Marzo 14, 2021
|
AndreaMarchegiani

Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless

Da "TUTTI FOTOGRAFI" | Gennaio 2020 Andrea Marchegiani è un fotografo di viaggio che ha sempre usato reflex ma per il suo ultimo lavoro in Cina ha voluto sperimentare una mirrorless: nell'articolo mette a confronto le sue impressioni sulla Canon Eos R e la reflex Canon Eos 5D Mark III....
LEGGI TUTTO >>
Marzo 15, 2020
|
AndreaMarchegiani

La borsa del fotografo di viaggio. Quali attrezzature portare e quali lasciare a casa

Cosa mettere nella propria borsa da fotografo? Quali attrezzature sono strettamente necessarie e di quali si può fare a meno quando si parte per un viaggio. Consigli, avvertimenti e qualche dritta da un fotografo di viaggio esperto.
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 12, 2022
|
AndreaMarchegiani

Il mondo visto con gli occhi di Andrea Marchegiani

Da "IL MAMILIO" | 13 Febbraio 2019 Nato e cresciuto a Frascati, Andrea Marchegiani è un fotografo e blogger di viaggio.
 Qualche mese fa, ha deciso di concedersi un anno sabbatico e di attraversare il mondo per fotografarlo. Le sue foto hanno attirato l'attenzione della stampa nazionale e la rivista...
LEGGI TUTTO >>
Febbraio 14, 2019
|
AndreaMarchegiani

Fotografia di Paesaggio: scenari in movimento

Da "PROGRESSO FOTOGRAFICO" | Luglio 2020 Che siate fotografi alle prime armi o semiprofessionisti, il viaggio è una grande opportunità per esercitarsi in scatti esotici ed originali, a partire dalla fotografia di paesaggio. Ecco i miei consigli su come ottenere il massimo dalla vostra attrezzatura fotografica e qualche dritta per...
LEGGI TUTTO >>
Luglio 14, 2020
|
AndreaMarchegiani

Fotografia di ritratto in viaggio: occhi negli occhi tra sconosciuti

Da “TUTTI FOTOGRAFI” | Gennaio 2021 Cos'è un ritratto fotografico? Quali sono le ottiche migliori e quale taglio scegliere? Come comporre un buon ritratto in viaggio? Come approcciare i soggetti delle nostre foto? Consigli pratici ed esempi sul campo per realizzare ritratti fotografici professionali durante un viaggio. 
LEGGI TUTTO >>
Novembre 23, 2020
|
AndreaMarchegiani

Come diventare fotografo. Quello di cui non parla nessuno e che è stato essenziale per me

Da “VA DOVE TI PORTA IL BLOG” | Maggio 2021 Cosa c'è dentro l'animo di un fotografo? Come riesce a imprimere i suoi sentimenti nelle immagini che scatta e a fonderle con quelle dei soggetti ritratti? Intervista ad Andrea Marchegiani, uno dei più coinvolgenti fotografi di viaggio italiani degli ultimi...
LEGGI TUTTO >>
Maggio 5, 2021
|
AndreaMarchegiani

Alla scoperta del Dallol

Da "TUTTI FOTOGRAFI" | Febbraio 2019 Fotografo e blogger, Andrea Marchegiani ci racconta del suo amore per la fotografia di viaggio, dei suoi ultimi viaggi in Etiopia e Cina e di come è nato il suo progetto Any Place is Home, sito web dedicato alla fotografia e blog con interessantissimi...
LEGGI TUTTO >>
Giugno 10, 2019
|
AndreaMarchegiani

Il fotografo Andrea Marchegiani allo UCOP 2019

Da "IL MAMILIO" | 4 Ottobre 2019 Il fotografo e blogger frascatano Andrea Marchegiani sarà ospite della 9° edizione di UCOP 2019 – United Colors of Photography con una mostra personale dal tema Dancalia, il luogo più inospitale della terra. Il prestigioso Festival Nazionale di Fotografia si terrà dal 4...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 4, 2019
|
AndreaMarchegiani

Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia

Le incredibili fotografie del Dallol e della piana del sale in Dancalia Etiopia. L'esperienza vissuta dal fotografo di viaggio Andrea Marchegiani per la CNN Araba.
LEGGI TUTTO >>
Novembre 24, 2022
|
AndreaMarchegiani

Scegli una destinazione

  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio
  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio
Iscriviti alla newsletter
Ricevi notifiche sui nuovi articoli e contenuti esclusivi per la community

* indicates required
Interests
Language

Articoli Recenti

I post più recenti dal mio blog viaggi. Racconti, curiosità dal mondo e consigli pratici su come organizzare il tuo prossimo viaggio. 

India

Nel cuore delle Backwaters in Kerala

Con oltre 900 km di reti navigabili, le backwaters del Kerala sono un paradiso in cui immergersi e rilassarsi. Basta imbarcarsi in una comoda houseboat, una “casa galleggiante”, e percorrere i corsi d’acqua. La florida vegetazione e la vivace vita che scorre sui canali conquistano il cuore.

Leggi Tutto »
18 Luglio 2021 Nessun commento
India

Kalaripayattu, l’arte marziale di Shiva

Non si può visitare il Kerala senza assistere ad un combattimento di Kalaripayattu, la più antica arte marziale di tutta l’India. Risale a circa 3.500 anni fa ed è la madre di tutti gli altri stili di guerra indiani. Insieme allo yoga e l’ayurveda, è uno dei pilastri della tradizione indiana.

Leggi Tutto »
12 Luglio 2021 Nessun commento
India

Kathakali, la magica danza del Kerala

Tra le più antiche forme di teatro-danza indiane, la Kathakali è uno degli elementi folkloristici più interessanti del Kerala. Costumi elaborati ed esagerati, trucchi ipnotici e coloratissimi, gestualità ricca di emozione ed energia rendono la danza Kathakali uno spettacolo imperdibile. Vedere per credere!

Leggi Tutto »
5 Luglio 2021 Nessun commento
India

Il Parco Nazionale di Periyar, nel Kerala selvaggio

Un suggestivo trekking nel parco nazionale di Periyar, la più famosa riserva naturale del sud indiano. La guardia forestale mi conduce nelle foreste di teak, alla ricerca di scimmie, licaoni e famiglie di elefanti. Un’avventura ai confini della civiltà umana!

Leggi Tutto »
29 Giugno 2021 Nessun commento
India

Munnar, Kerala. Le piantagioni di té più alte del mondo

Grazie alle sue gradevoli temperature estive, Munnar è stata in passato la residenza estiva del Governo Britannico. Oggi, l’atmosfera bucolica delle dolci colline che la circondano e le spettacolari piantagioni di tè, curate come siepi da giardino, fanno di Munnar una delle località più visitate dai turisti di tutto il mondo.

Leggi Tutto »
25 Giugno 2021 4 commenti
India

Viaggio in Kerala, cosa vedere nel paradisiaco sud indiano

Un viaggio in Kerala è una vera coccola per l’anima. Soprannominata il “paese di Dio”, questa regione stretta e lunga del sud-ovest indiano è la destinazione perfetta per rilassarsi dopo essersi immersi nelle caotiche folle del resto del sub-continente indiano

Leggi Tutto »
20 Giugno 2021 2 commenti
India

Varanasi, India. Una città tutta da vedere

Se siete alla ricerca di un senso più profondo, visitate la città sacra di Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Qui pire millenarie bruciano i corpi dei defunti per liberarli dal ciclo delle rinascite, i pellegrini si immergono nel fiume Gange per purificare le loro anime e le vacche sacre sono custodite con benevolenza e cura. Perdetevi poi nel mercato di verdure della città, dove l’80% degli abitanti è vegetariano. Concludete il giro con una visita alla fabbrica di mattoni di Chaubepur e una veloce fermata al santuario buddista di Sarnath, dove il Buddha ha iniziato la predicazione dopo aver raggiunto l’illuminazione.

Leggi Tutto »
14 Maggio 2021 10 commenti
Avventure nel Mondo

Il fiume Gange tra sacro e profano

7 cose da sapere sul fiume Gange, il fiume più sacro e inquinato del mondo. Il Gange non è solo un fiume tracciato sulle cartine geografiche; il Gange è una madre amorevole che lava, disseta, conforta e cura.

Leggi Tutto »
30 Aprile 2021 3 commenti
India

Tilaka, pundra e bindi: perché gli indiani si dipingono la fronte

Cos’è il tilaka, o pundra, o bindu e perché gli indiani lo disegnano sulla fronte? Il tilaka o pundra è un segno posto sulla fronte dagli induisti per indicare l’appartenenza ad una casta o ad preciso orientamento religioso…

Leggi Tutto »
9 Aprile 2021 Nessun commento
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11
© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller