• English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • Portrait Photography
    • Landscape Photography
    • Street Photography
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Fotografia
  • Blog Viaggi
    • Tutte le destinazioni
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Diario di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contacts
  • Newsletter
  • Shop
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • India
      • Il Sacro Gange
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Tamil Nadu, Chennai & Mamallapuram
      • Tamil Nadu, Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Tamil Nadu, Fort Tirumayam & Madurai
      • Kerala, Munnar
      • Kerala, Peryiar
      • Kerala, Backwaters
      • Kerala, Kochi
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
    • Landscape Photography
    • Portrait Photography
    • Street Photography
  • Blog Fotografia
    • Fotografia con attrezzatura light
    • Fotografia di Paesaggio
    • Fotografia di ritratto
    • Street Photography
    • In Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Alla scoperta del Dallol
    • Viaggio in Senegal
    • Come diventare fotografo
    • La borsa del fotografo di viaggio
  • Blog Viaggi
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Cina
      • Un giorno a Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Cosa vedere in Dancalia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
      • Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia
    • India
      • Varanasi
        • Tilaka: perché gli indiani si dipingono la fronte
        • Il fiume Gange, tra sacro e profano
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
        • Munnar, Kerala
        • Parco Nazionale di Periyar, Kerala
    • Kazakhstan
      • Cosa vedere nel deserto del Mangystau
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Cosa vedere in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
      • Viaggio in Senegal
    • Uzbekistan
      • Cosa vedere in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
      • Di quando ho smesso di credere nell’amore
      • Di quando ho guardato negli occhi un cane da macello in Cina
  • Contacts
    • Press
    • Newsletter
  • Shop

About

Chi sono, cosa faccio e perché

ANDREA MARCHEGIANI

Travel Photographer & Storyteller

Facebook Instagram Behance Youtube Twitter Pinterest

Bio|Andrea Marchegiani è un fotografo e blogger di Roma. Laureato al DAMS in cinema e sceneggiatura, con una tesi sul road movie, prosegue i suoi studi frequentando corsi di fotografia, ripresa e montaggio video. Sperimenta in vari ambiti creativi, come attore, autore e regista teatrale oltre che come sceneggiatore. Dal 2008 è titolare dello studio fotografico Sfero Productions, che opera nel settore wedding. 

Un profondo interesse per i popoli e le culture straniere lo spinge a visitare destinazioni poco frequentate dal turismo di massa: Ecuador, Kazakhstan, Birmania, Cina, Nepal, Etiopia, Botswana… Le sue fotografie sono state esposte in diverse mostre e pubblicate su riviste nazionali. Nel suo blog viaggi, coniuga la passione per la fotografia all’amore per la scrittura.

Contatti

Per informazioni, consigli o richieste di natura artistica/lavorativa, compila il form qui sotto. 

CHI SONO E COSA FACCIO

Traveler| Non sono il classico viaggiatore che macina esperienze pericolose e adrenaliniche. Non parto per mettere un’altra crocetta sulla cartina dei luoghi che ho visitato. Sono una persona riservata, introspettiva. Viaggiare mi richiede ogni volta slancio, coraggio e una piccola dose di incoscienza. Stringere in mano un biglietto aereo per me significa accettare una sfida e aprire la porta al cambiamento. Ci sono mille versioni differenti di me che attendono di venire alla luce. E mille luoghi che non ho ancora visitato in cui sentirmi a casa.

Photographer| Sono un fotografo di professione. Non ho mai pensato di diventarlo, ma sin da bambino ho sempre avuto la macchina fotografica in mano. Non scatto alla ricerca dell’immagine perfetta, della foto da copertina. Cerco momenti di intimità tra le pieghe della realtà. La felicità che sguizza rapida negli occhi di un bambino, un gesto di gentilezza tra sconosciuti, la bellezza nelle rughe in un viso stanco, segnato dalla vita, un panorama che induce un ateo a pensare a Dio. Se la vita non avesse un significato profondo la fotografia non avrebbe motivo di esistere.

Blogger| Le esperienze vanno condivise. È con questo spirito che ho pubblicato sul mio sito le prime gallerie fotografiche. Guardavo e riguardavo alcuni scatti e li trovano così intensi che volevo restituirli al mondo. Ho iniziato ad annotare i miei pensieri a margine, per non disperderli nel tempo. Così alle gallerie si è aggiunto un blog. Sono laureato in cinema e sceneggiatura, quindi scrivere per me è un atto spontaneo. Il mio blog di viaggio è cresciuto in fretta, prima che me ne accorgessi. Le persone hanno iniziato a leggerlo e a commentare su facebook. Alcune riviste hanno accettato di pubblicare le mie foto e i racconti, dandomi il coraggio di organizzare il lavoro in una forma più organica.

Travel Storyteller|Questo sito non è nato per consigliarvi un luogo dove soggiornare spendendo meno, non ha lo scopo di indicarvi una meta ideale per le vacanze o il miglior itinerario tracciabile. Questo sito è nato per ricordare a me stesso e a chi vuole avvicinarsi al mio lavoro che viaggiare è innanzitutto essere curiosi e vivere emozioni, scoprire stili di vita diversi e immaginare nuovi percorsi per noi stessi. Siamo ciò che pensiamo di essere e viaggiare ci obbliga a ripensare tutto in termini nuovi. Se sarete curiosi di leggere e guardare il mondo coi miei occhi, consideratevi miei amici. Grazie.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e contenuti esclusivi per la community

* indicates required
Interests
Language

Andrea Marchegiani collabora con Domiad Photo Network, il più grande network nazionale dedicato alla Fotografia e strutturato in Forum Web, Blog, Canali Ufficiali su Facebook, Telegram e Twitter, oltre ad essere ramificato sul territorio tramite le due delegazioni ufficiali del Canon Club Italia e Nikon Club Italia per ogni regione italiana.


© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller