Travel Photography in Shanghai, Cina. Il quartiere francese, l’incredibile panorama del Pudong, con la Perla d'Oriente e la Shanghai Tower, il secondo grattacielo più alto al mondo.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico in Tongli, Cina. Un pomeriggio rilassato tra i canali della rinomata "Venezia Cinese".
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico a Dazu, Cina. Le incisioni rupestri rappresentano immagini del Confucianesimo, Taoismo e Buddismo. La statua della dea Guan Yin, con le sue mille mani rivolte verso chi cerca conforto, mozza il fiato.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico alla Diga delle Tre Gole, Cina. Si tratta non solo della diga più grande al mondo, ma anche dell'unica capace di rallentare l'orbita terrestre.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico a Chengdu Cina. La riserva dei panda giganti attira folle di visitatori entusiasti.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico a Langmusi, Cina. I riti, le pratiche, la devozione dei fedeli nella città monastero alle porte del Tibet.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico al Miralepa Palace, Hezuo. Un edificio di 9 piani che contiene 9 diversi templi buddisti. Tutto intorno, i fedeli camminano lungo una fila di ruote della preghiera e le fanno girare per librare i loro desideri nel cielo.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico in Labrang, Cina. La città ospita uno dei sei monasteri buddisti più grande al mondo e la fila di ruote della preghiera più lunga.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico nella tranquilla prateria di Ganja, nella contea di Xiahe, Cina. L'antica città di Bajiao e l'isolato monastero Trekkar Gompa.
VISITA LA GALLERIA
Questo magico monastero del Buddismo Bon sorge vicino al villaggio di Zuohai, a pochi chilometri da Bajiao. L'accoglienza dei monaci e dei bambini è indescrivibile.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico nella Qiao Family Compound. La residenza della famiglia Qiao, nei pressi di Pingyao, Cina. Costruita nel 17° secolo, divenne la celebre ambientazione del film "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou.
VISITA LA GALLERIA
Reportage fotografico a Pingyao. Antica sede finanziaria della Cina durante la dinastia Qing, ne conserva tutt'ora lo stile. Soprannominata "la piccola Pechino", è il primo sito cinese riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
VISITA LA GALLERIA