• English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • Portrait Photography
    • Landscape Photography
    • Street Photography
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Fotografia
  • Blog Viaggi
    • Tutte le destinazioni
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Diario di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contacts
  • Newsletter
  • Shop
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • India
      • Il Sacro Gange
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Tamil Nadu, Chennai & Mamallapuram
      • Tamil Nadu, Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Tamil Nadu, Fort Tirumayam & Madurai
      • Kerala, Munnar
      • Kerala, Peryiar
      • Kerala, Backwaters
      • Kerala, Kochi
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
    • Landscape Photography
    • Portrait Photography
    • Street Photography
  • Blog Fotografia
    • Fotografia con attrezzatura light
    • Fotografia di Paesaggio
    • Fotografia di ritratto
    • Street Photography
    • In Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Alla scoperta del Dallol
    • Viaggio in Senegal
    • Come diventare fotografo
    • La borsa del fotografo di viaggio
  • Blog Viaggi
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Cina
      • Un giorno a Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Cosa vedere in Dancalia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
      • Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia
    • India
      • Varanasi
        • Tilaka: perché gli indiani si dipingono la fronte
        • Il fiume Gange, tra sacro e profano
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
        • Munnar, Kerala
        • Parco Nazionale di Periyar, Kerala
    • Kazakhstan
      • Cosa vedere nel deserto del Mangystau
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Cosa vedere in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
      • Viaggio in Senegal
    • Uzbekistan
      • Cosa vedere in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
      • Di quando ho smesso di credere nell’amore
      • Di quando ho guardato negli occhi un cane da macello in Cina
  • Contacts
    • Press
    • Newsletter
  • Shop

MYANMAR

 Un viaggio full immersion nella cultura del buddismo theravada, dove la gentilezza è una fondamentale regola di vita. Dalle pagode dello Shwedagon Paya a Yangon all’incredibile panorama di Bagan, con il suo parco archeologico disseminato di templi senza tempo. Non può mancare una visita al lago Inle,  dove la vita è sospesa sul filo dell’acqua, l’incontro con le donne giraffa e la vista mozzafiato della Golden Rock, o Pagoda Kyaiktiyo, dove un capello di Buddha sostiene una roccia in bilico sulla vallata. Se volete accedere ad uno stato superiore di pace interiore o ritrovare la fiducia nel genere umano, la Birmania è il paese che fa per voi!

Reportage fotografico e Racconti in un Blog Viaggi a cura di Andrea Marchegiani.

Instagram Facebook Twitter Youtube Behance Pinterest

Blog Viaggi in Myanmar

I racconti del mio viaggio in Myanmar. Un blog di viaggi con editoriali, informazioni pratiche e aneddoti sulle mie avventure nel mondo!

Myanmar

Viaggio in Myanmar: i 10 posti più belli della Birmania

Se state organizzando il vostro viaggio in Myanmar o vi state chiedendo perché valga la pena andarci, ho pronti 10 luoghi straordinari che vi convinceranno a partire per la terra della gentilezza.

Leggi Tutto »
20 Ottobre 2020 Nessun commento
Myanmar

Viaggio in Myanmar: 10 usanze meravigliose (e qualche stranezza) del popolo più gentile del mondo

Tutte le usanze e le stranezze del popolo più gentile del mondo. Alcune le troverete deliziose, altre forse disgustose (specialmente se non vi siete mai recati in Asia)… in ogni caso, scommetto che vi faranno venire voglia di partire subito per il Myanmar e costatare con i vostri occhi se è tutto vero!

Leggi Tutto »
23 Ottobre 2020 Nessun commento
Myanmar

Golden Rock, il potere della fede

Si dice che basti una sola visita alla Golden Rock, in Myanmar, per convertirsi al Buddismo.
Credo che sia assolutamente vero. Perché è impossibile visitare il sito archeologico senza recarsi in Myanmar ed è impossibile visitare il Myanmar senza innamorarsi del Buddismo Theravada. Come rimanere indifferenti davanti alle pagode senza tempo e agli stupa dorati? Come non affezionarsi agli amorevoli Birmani, non lasciarsi penetrare dai loro sorrisi gentili, dalle loro parole calme, dai loro sguardi fraterni? Il buddismo in Birmania è calato nella carne della realtà delle cose, nei gesti quotidiani, nelle scelte di vita. Se arrivi alla Golden Rock, hai già respirato il buddismo a pieni polmoni, hai visto quanto possa essere armoniosa una società fondata sulla gentilezza e probabilmente stai contando a malincuore i giorni che ti restano prima di dover tornare a casa.

Leggi Tutto »
27 Ottobre 2020 5 commenti
Myanmar

Bagan, migliaia di templi e pagode in Myanmar

La pianura di Bagan (o Pagan) è famosa in tutto il mondo per le migliaia di rovine di stupa e templi di cui è disseminata. La spettacolare vista sulla radura che si può ammirare al tramonto la rendono uno dei siti più spettacolari di tutto il sud-est asiatico. Per secoli, prima di essere abbandonata a se stesso, l’area è stata meta di pellegrinaggio buddista e ancora oggi si respira un’atmosfera di profonda spiritualità. Uno scenario, insomma, che non ha nulla da invidiare ad Angkor Wat o Machu Picchu ma che ha, rispetto a questi, un grande vantaggio: molti meno turisti.

Leggi Tutto »
29 Ottobre 2020 1 commento
Myanmar

Lago Inle, universi d’acqua

Immaginate un universo fatto d’acqua, dove l’orto galleggia e ci si sposta con barche al posto delle macchine; dove i bambini giocano con le marionette, vestiti di seta di loto, e le donne sono intrappolate in colli di giraffa. È il lago Inle in Myanmar.
Con una profondità media di circa 2 metri, il lago Inle ha acque basse e calde, che favoriscono la crescita di una fitta vegetazione acquatica e la formazione di isolotti di detriti e radici. Su di essi, nel tempo, sono sorti 17 villaggi galleggianti, con case costruite su palafitte, collegati tra loro da canali percorribili con canoe e piccole imbarcazioni a motore, le cui eliche però tendono ad impigliarsi nei giacinti.

Leggi Tutto »
9 Novembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Kakku, Foresta di pietra

Aperto ai turisti solo di recente, Kakku, in Myanmar, stupisce con le sue oltre 2.000 pagode disposte in file ordinate. Passeggiando nel labirinto di stupa dalle tonalità sempre diverse, si incontrano centinaia di statue di Buddha, tutti sorridenti di benevolenza. I campanelli appesi alle guglie accompagnano la meditazione dei fedeli.

Leggi Tutto »
11 Novembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Myanmar Water Festival, uno tsunami di positività

Visito Yangon ad aprile, quando tutte le strade si trasformano in scenari di guerriglia urbana con fucili che sparano raffiche d’acqua e ogni angolo diventa una trincea da cui far partire intensi lanci di gavettoni; nelle piazze migliaia di persone si riuniscono per danzare, saltare e gridare sotto il getto degli idranti. È il Water Festival, o Thingyan, che celebra l’arrivo del nuovo anno con quasi una settimana di festeggiamenti.

Leggi Tutto »
5 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Yangon, Il potere del sorriso di Buddha

Se c’è un posto che rappresenta l’essenza del Myanmar è senza dubbio lo Shwedagon Paya di Yangon, con il suo stupa dorato alto 98 metri che domina completamente lo skyline di Yangon. La leggenda narra che al suo interno siano contenuti 8 capelli di Buddha. Una volta furono incidentalmente esposti all’aria e il loro potere causò miracoli e cataclismi senza precedenti.

A Yangon ci si imbatte in migliaia di statue di Buddha: nessuna di queste esprime dolore o sofferenza. Al contrario, Buddha ci sorride e ci invita ad abbandonare le sofferenze della vita. Mi domando che effetto possa avere avuto su di me essere cresciuto con l’immagine della sofferenza di Gesù crocifisso, perché viaggiare non ci mette solo a confronto con società diverse, ma anche con i nostri irrisolti.

Leggi Tutto »
11 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Etnia Pa’o, i figli gentili del drago

Visitare il villaggio Pa’o di Taunggyi è un’esperienza all’insegna dell’ospitalità e dell’accoglienza. La leggenda narra che i Pa’o siano i discendenti dell’amore di un alchimista e una femmina di drago: ancora oggi i turbanti colorati e gli abiti a più frange ricordano il legame con l’animale mitologico. I Pa’o, che vivono di agricoltura di sussistenza e abitano in capanne di bambù, incarnano appieno il valore birmano dell’ana, il riguardo ossequioso verso il prossimo. In Myanmar la gentilezza è davvero presente in ogni casa.

Leggi Tutto »
17 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Mandalay e dintorni

Mandalay è una città giovane, fondata solo nel 1857, per essere capitale del paese dal 1861 al 1885. Fu costruita dal re Mindon Min, che identificò la collina a nord della città (Mandalay Hill) come luogo prescelto 2.400 anni prima da Buddha a tal fine. È la seconda città più popolosa del paese (dopo Yangon) e il primo centro religioso (ospita circa il 60% dei monasteri dell’intera Birmania).
Tra i siti di maggiore interesse, vanta il monastero del palazzo d’oro, il più bel palazzo in teak del paese, e le 4 antiche capitali del regno sono a due passi.

Leggi Tutto »
21 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Amarapura, la città dei bonzi con il ponte più lungo del mondo

Ad Amarapura, antica capitale del regno birmano situata nei dintorni di Mandalay, è ancora possibile assistere alla vita quotidiana di migliaia di monaci, adulti e bambini, che si radunano nel Monastero di Mahagandayon per consumare tutti insieme i pasti con le offerte raccolte nei villaggi limitrofi.

A pochi chilometri dal monastero di Mahagandayon c’è l’attrazione principale di Amarapura, che raccoglie turisti da tutto il mondo. Si tratta del ponte di U Bein, il più antico e lungo ponte di teak del mondo.

Leggi Tutto »
27 Dicembre 2020 2 commenti
Myanmar

Ava e Innwa, capitale del regno o villaggio di contadini?

Ava, la città delle gemme, è stata più volte capitale della Birmania. Si trova a pochi chilometri da Amarapura, nella periferia a sud di Mandalay.

Molti turisti vi dedicano una gita in calesse, per godere delle rovine degli stupa e delle pagode. Percorrendo le vaste distese erbose, i palmeti e i campi coltivati è possibile avere un assaggio della vita quotidiana dei contadini del limitrofo villaggio Inwwa. I carretti di legno trainati dai buoi e le donne che lavano ancora i panni sulle sponde del fiume sono un vero brodo caldo per l’anima.

Leggi Tutto »
3 Gennaio 2021 Nessun commento
Myanmar

Le mille leggende di Bago

Ogni luogo sembra avere un trascorso leggendario a Bago! Antica capitale della Birmania, nata sul letto del fiume Pegu, Bago vanta lo stupa più alto del Myanmar, gli uomini più galanti e le donne più capricciose. Tra pagode con gigantesche statue di Buddha e templi devoti a pitoni secolari, la giornata trascorre spensierata. E poi c’è il mercato locale, dove si possono assaggiare piccoli volatili allo spiedo e le immancabili cavallette fritte dello street food birmano.

Leggi Tutto »
22 Gennaio 2021 Nessun commento

Scegli una destinazione

  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio
  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio

Iscriviti alla newsletter

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e contenuti esclusivi per la community

* indicates required
Interests
Language

Inspirational Photo Galleries

Visita le gallerie fotografiche del mio viaggio in Myanmar. Fotografia di viaggio senza interferenze testuali.

GOLDEN ROCK
Reportage fotografico in Birmania. Il magico santuario della Golden Rock, o Pagoda Kyaiktiyo, con la roccia sospesa su uno strapiombo a dispetto di ogni logica.
Reportage Fotografico Golden Rock
BAGAN
Reportage fotografico in Birmania. Bagan, antica capitale del regno birmano, e il suo parco archeologico disseminato di templi e pagode.
Reportage Fotografico Bagan
LAGO INLE
Il Lago Inle nasconde tesori incredibili – dagli orti galleggianti alle mille pagode Inthein, dai pescatori Intha in bilico su un piede solo alle donne giraffa, passando per il tradizionale processo di tessitura di stoffa di loto.
Reportage Fotografico Lago Inle
KAKKU
Aperto ai turisti solo di recente, Kakku stupisce con le sue oltre 2.000 pagode disposte in file ordinate. Un labirinto di stupa con migliaia di campanelli che trillano benevolenti.
Reportage Fotografico Kakku
YANGON
L'antica capitale birmana colpisce con le pagode dorate di Shwedagon Paya, la gigantesca statua del Buddha sdraiato e il delirante Water Festival.
Reportage Fotografico Yangon
ETNIA PA'O
Un pomeriggio in compagnia dell’etnia Pa’o di Taunggyi. Il popolo Pa’o, che si ritiene frutto dell’amore di un drago e da un alchimista, abbraccia la gentilezza come filosofia di vita.
Reportage Fotografico Etnia Pa'o
AMARAPURA
La città dei bonzi con il ponte in legno più lungo del mondo
Reportage Fotografico Amarapura
AVA
Dove un tempo sorgeva Ava, capitale della Birmania per ben 4 volte, oggi domina la vita rurale di Inwwa, piccolo villaggio di contadini. Un giro in calesse tra vecchi fasti e odierna modestia.
Reportage Fotografico Ava
BAGO
Sorta sul fiume Pegu, Bago vanta lo stupa più alto del Myanmar e gli uomini più galanti.
Reportage Fotografico Bago
Precedente
Successivo
© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller