• English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Viaggi
    • Tutti i post
    • Avventure nel Mondo
    • Consigli per Fotografi
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Aforismi di viaggio
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • India
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Chennai & Mamallapuram
      • Thiruvallaram & Thanjavur
      • Fort Tirumayam & Madurai
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
  • Blog Viaggi
    • Fotografia in Viaggio
      • Fotografia con attrezzatura light
      • Fotografia di Paesaggio
      • Fotografia di ritratto
      • In Cina tra Reflex e Mirrorless
      • Il mondo visto con gli occhi di Andrea Marchegiani
      • Alla scoperta del Dallol
      • Viaggio in Senegal
      • Qualsiasi luogo è casa
      • Roseto, UCOP 2019
    • Avventure nel Mondo
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
    • India
      • Varanasi
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Clean India
    • Kazakhstan
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Viaggio in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Informazioni per un Viaggio in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
  • Aforismi di viaggio
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter
CINA
Un viaggio di oltre 5000 chilometri, attraverso gli aspetti della cultura cinese contemporanea, dalle metropoli affollate alle province rurali. Shanghai, Pechino, Chendgu, Pingyao e Xian. Le sponde del fiume azzurro fino alla maestosa diga delle tre gole, le province autonome tibetane e gli isolati monasteri di Labrang e Langmusi. Un’esperienza unica, che ha cambiato il mio modo di vedere la Cina.
Esplora la Cina
ETIOPIA
​Un viaggio attraverso il deserto della Dancalia, in Etiopia. L’antico cratere del Dallol, con le sue concrezioni velenose e psichedeliche. I riflessi incredibili del Lago Assale e le carovane del sale di Ahmed Ela. La città di Harar, con le sue affascinanti tradizioni, i pasti delle iene e il mercato dei dromedari di Babile.
Esplora l'Etiopia
SENEGAL
Un viaggio in Senegal lascia senza parole: le realtà di Goree, l’isola degli schiavi, e il mercato del pesce di Kayar fanno riflettere; la cultura dei villaggi Peul, il parco nazionale nel delta del fiume Saloum, Joal-Fadiouth e il villaggio dei pescatori aprono ogni cuore.
Esplora il Senegal
INDIA
Un emozionante viaggio in India, capace di confondere le certezze di ogni viaggiatore occidentale. Alla ricerca di un senso più profondo, visito la città sacra di Varanasi, nello stato dell'Uttar Pradesh. Poi raggiungo il rilassante sud indiano, scopro i magnifici templi del Tamil Nadu e mi rilasso nelle backwaters del Kerala. Racconto e foto nel blog viaggi di Andrea Marchegiani.
Esplora l'India
KAZAKHSTAN
Alla scoperta del Mangystau, il “deserto dipinto”. Un viaggio tra i massicci rocciosi coloratissimi e i paesaggi mozzafiato del Kazakhstan. Foto e racconti in un blog viaggi a cura di Andrea Marchegiani.
Esplora il Kazakhstan
MYANMAR
Una immersione totale nel paese delle mille pagode dorate e dell'infinita gentilezza. Da Yangon alla Golden Rock, passando per il lago Inle e Bagan. Foto e racconti in un blog viaggi a cura di Andrea Marchegiani.
Esplora il Myanmar
UZBEKISTAN
Sull’antica via della seta, in Uzbekistan. Un viaggio che tocca le antiche città carovaniere di Khiva, Bukhara e Samarcanda e passa per Moynaq per una veloce visita dell’ Aral Sea Memorial.
Esplora l'Uzbekistan
Precedente
Successivo

ANY PLACE IS HOME

Il Blog Viaggi di Andrea Marchegiani

Instagram
Facebook
Twitter
Youtube
Behance
Pinterest
Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.
Andrea MarchegianiTravel Storyteller
Andrea Marchegiani

Scegli una destinazione

  • Avventure nel Mondo
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Fotografia in Viaggio
Menu
  • Avventure nel Mondo
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Fotografia in Viaggio

Articoli in Primo Piano

I post preferiti dai lettori del mio blog viaggi. Esperienze incredibili che vanno condivise!

Tongli, la Venezia cinese

Qual è la città più romantica del mondo? Senza dubbio Venezia, anche se Parigi segue a breve distanza. I cinesi, per non far torto a nessuno, le hanno copiate entrambe. In realtà, Tongli non assomiglia affatto a Venezia, se non per il fatto di essere una città galleggiante, ma non...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 26, 2018
|
AndreaMarchegiani

Mangystau, I magici canyon di Bozzhira

Sveglia all'alba, colazione frugale e subito in sella delle nostre jeep. Ci dirigiamo verso i Canyon di Bozshira, il luogo forse più conosciuto del deserto del Mangystau. Se fosse ancora di moda inviare cartoline, vorremmo tutti spedirne una da qui. E ne terremo un'altra in tasca, come ricordo, a testimonianza...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 4, 2019
|
AndreaMarchegiani

Balla con le Iene (Le mille e una notte di Harar)

“Vuoi nutrire con me le iene? Non con le mani, con la bocca!” Accompagno Abbas Yusuf in silenzio e mi sembra di essere in una novella de Le mille e una notte. Ogni giorno, al calar del sole, il giovane varca le mura di cinta della città e nutre le...
LEGGI TUTTO >>
Luglio 12, 2018
|
AndreaMarchegiani

Nella notte Dancala, Racconti da brivido (Vulcano Erta Ale ed altro ancora)

“Un turista l'anno scorso è morto qui vicino ma non voglio dirti dove”, mi dice il mio amico Johnny mentre ci avviciniamo al vulcano Erta Ale, nella speranza di vedere la lava ribollire nel cratere. “Si era allontanato di notte dal suo gruppo, ha incontrato dei militari che pattugliavano il...
LEGGI TUTTO >>
Agosto 10, 2018
|
AndreaMarchegiani

La Diga delle Tre Gole

Provate a pensare a qualcosa di così potente da rallentare l'orbita terrestre. Non ci riuscite? Io sì. È la Diga delle Tre Gole in Cina. I dati parlano da soli: con i suoi 2.309 metri di larghezza, non è solo la più grande diga del mondo ma anche la più...
LEGGI TUTTO >>
Novembre 9, 2018
|
AndreaMarchegiani

Labrang, tra Essere e Avere

Situato a 3000m di altezza, in una vallata tra i monti dell'altopiano tibetano, Labrang è uno dei 6 più grandi monasteri del buddismo. Fondato nel 1709, appartiene alla scuola religiosa dei Gelgpa, conosciuta col nome di “Berretti Gialli”, il cui capo supremo è il Dalai Lama. Occupa quasi 900 ettari...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 24, 2019
|
AndreaMarchegiani

Fotografia in viaggio. Scatti di spessore... Senza pesi sulle spalle!

Da "PROGRESSO FOTOGRAFICO" | Marzo 2020 Consigli utili e qualche segreto per chi vuole trarre il massimo da una attrezzatura fotografica leggera. Quando ho iniziato ad interessarmi di fotografia, ho letto spesso articoli su riviste specializzate alla ricerca del segreto dei segreti. Perché le mie foto non erano buone come...
LEGGI TUTTO >>
Aprile 20, 2020
|
AndreaMarchegiani

Dallol, L'Inferno è servito

Il Dallol è in Dancalia, al confine tra Etiopia e Eritrea. È un antico cratere vulcanico, un luogo infernale, il più inospitale del mondo. La temperatura raggiunge i 60° ma è unico. Ci sono deserti di sale, specchi d’acqua velenosi che riflettono tramonti incredibili e vulcani con crateri in cui...
LEGGI TUTTO >>
Maggio 16, 2018
|
AndreaMarchegiani

Clean India. A ciascuno il suo... Bagno!

Di rado ci interessiamo di quello che succede in India, mentre a tutti gli effetti ci riguarda da molto vicino. Con quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India è il secondo paese più popolato al mondo e sta per diventare il primo. Quello che accade in India, insomma, accade a buona...
LEGGI TUTTO >>
Maggio 15, 2020
|
AndreaMarchegiani

Bukhara, La città delle cicogne

Proseguo il mio percorso lungo l’antica via della seta e arrivo a Bukhara. Qui, a mio avviso, si trova il patrimonio artistico più affascinante di tutta l’Asia centrale. Bukhara infatti è stata sottoposta ad un intervento di restauro meno invasivo di quello riservato a Samarcanda ed oggi incarna meglio di...
LEGGI TUTTO >>
Dicembre 7, 2019
|
AndreaMarchegiani

L'Africa si spacca in due. Un nuovo oceano sta per sommergere il continente nero

Il luogo più inospitale della terra si trova in Dancalia, una regione dell'Etiopia. Qui le temperature superano i 50° centigradi e il caldo non dà tregua neanche di notte, quando si raggiungono i 35°. Le difficoltà che si incontrano in Etiopia forgiano il carattere, specialmente se si decide di visitarla...
LEGGI TUTTO >>
Luglio 24, 2020
|
AndreaMarchegiani

Aral, Il lago fantasma

Aral è stato un lago salato di origine oceanica, formatosi 5,5 milioni di anni fa e situato in un’area che spazia dall’Uzbekistan al Kazakhstan. Sebbene non sia del tutto scomparso, oggi se ne parla al passato. In soli 60 anni l’uomo è infatti riuscito a distruggere il suo delicato ecosistema,...
LEGGI TUTTO >>
Ottobre 30, 2019
|
AndreaMarchegiani

Varanasi, Vita nei Ghat

Nessuno arriva a Varanasi per caso. Eppure, non si è mai preparati alle emozioni contraddittorie che si provano immergendosi nei vicoli della città, passeggiando lungo gli 84 ghat che costeggiano le rive del Gange o assistendo alla cerimonia quotidiana del Ganga Aarti. Per non parlare dei burning ghat, dove si...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 24, 2020
|
AndreaMarchegiani

Varanasi, Morte sui Ghat

L’Induismo è una delle religioni più antiche e complicate del mondo e la dualità creazione-distruzione viene superata in una visione del mondo che abbraccia entrambi gli aspetti come momenti essenziali della realtà delle cose. A Varanasi, questa commistione di elementi opposti mi sembra riscontrabile ovunque il mio occhio spazi, soprattutto...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 31, 2020
|
AndreaMarchegiani

Ganja Grasslands, Il Linguaggio Universale

Mi inoltro nelle praterie silenziose di Ganja, contea di Xiahe, prefettura autonoma tibetana di Gannan, provincia di Gansu. Questo luogo è reale, non lo sto sognando. Entro in silenzio in uno dei tempi e trovo i monaci intenti a produrre delle candele votive con il burro di yak. Ci scambiamo...
LEGGI TUTTO >>
Gennaio 24, 2019
|
AndreaMarchegiani

Kayar, Senegal - Aiutiamoli a casa loro

Ci alziamo di buon'ora per raggiungere il mercato del pesce di Kayar. Ciò che sto per vedere mi riempirà gli occhi di meraviglia. Kayar è un villaggio a circa 60 km a nord di Dakar ed ospita uno dei centri di pesca più grandi del Senegal. Ci si aspetterebbero grandi...
LEGGI TUTTO >>
Marzo 3, 2019
|
AndreaMarchegiani

I Peul, l'etnia più bella al mondo

I Peul sono giunti in Senegal di migrazione in migrazione. Qui si sono convertiti all'Islam e alcune tribù sono diventate stanziali, con grande disprezzo delle altre che seguono ancora le tradizioni nomadi originarie. Prediligono i bovini dalle grandi corna e sono così legati al bestiame da chiamare i propri figli...
LEGGI TUTTO >>
Marzo 15, 2019
|
AndreaMarchegiani

Alla scoperta del Dallol

Da "TUTTI FOTOGRAFI" | Febbraio 2019 Fotografo e blogger, Andrea Marchegiani ci racconta del suo amore per la fotografia di viaggio, dei suoi ultimi viaggi in Etiopia e Cina e di come è nato il suo progetto Any Place is Home, sito web dedicato alla fotografia e blog con interessantissimi...
LEGGI TUTTO >>
Giugno 10, 2019
|
AndreaMarchegiani

Articoli Recenti

I post più recenti dal mio blog viaggi. Racconti, curiosità dal mondo e consigli pratici su come organizzare il tuo prossimo viaggio. 

Myanmar

Le mille leggende di Bago

Ogni luogo sembra avere un trascorso leggendario a Bago! Antica capitale della Birmania, nata sul letto del fiume Pegu, Bago vanta lo stupa più alto del Myanmar, gli uomini più galanti e le donne più capricciose. Tra pagode con gigantesche statue di Buddha e templi devoti a pitoni secolari, la giornata trascorre spensierata. E poi c’è il mercato locale, dove si possono assaggiare piccoli volatili allo spiedo e le immancabili cavallette fritte dello street food birmano.

Leggi Tutto »
22 Gennaio 2021 Nessun commento
Myanmar

Ava e Innwa, capitale del regno o villaggio di contadini?

Ava, la città delle gemme, è stata più volte capitale della Birmania. Si trova a pochi chilometri da Amarapura, nella periferia a sud di Mandalay.

Molti turisti vi dedicano una gita in calesse, per godere delle rovine degli stupa e delle pagode. Percorrendo le vaste distese erbose, i palmeti e i campi coltivati è possibile avere un assaggio della vita quotidiana dei contadini del limitrofo villaggio Inwwa. I carretti di legno trainati dai buoi e le donne che lavano ancora i panni sulle sponde del fiume sono un vero brodo caldo per l’anima.

Leggi Tutto »
3 Gennaio 2021 Nessun commento
Myanmar

Amarapura, la città dei bonzi con il ponte più lungo del mondo

Ad Amarapura, antica capitale del regno birmano situata nei dintorni di Mandalay, è ancora possibile assistere alla vita quotidiana di migliaia di monaci, adulti e bambini, che si radunano nel Monastero di Mahagandayon per consumare tutti insieme i pasti con le offerte raccolte nei villaggi limitrofi.

A pochi chilometri dal monastero di Mahagandayon c’è l’attrazione principale di Amarapura, che raccoglie turisti da tutto il mondo. Si tratta del ponte di U Bein, il più antico e lungo ponte di teak del mondo.

Leggi Tutto »
27 Dicembre 2020 2 commenti
Myanmar

Mandalay e dintorni

Mandalay è una città giovane, fondata solo nel 1857, per essere capitale del paese dal 1861 al 1885. Fu costruita dal re Mindon Min, che identificò la collina a nord della città (Mandalay Hill) come luogo prescelto 2.400 anni prima da Buddha a tal fine. È la seconda città più popolosa del paese (dopo Yangon) e il primo centro religioso (ospita circa il 60% dei monasteri dell’intera Birmania).
Tra i siti di maggiore interesse, vanta il monastero del palazzo d’oro, il più bel palazzo in teak del paese, e le 4 antiche capitali del regno sono a due passi.

Leggi Tutto »
21 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Etnia Pa’o, i figli gentili del drago

Visitare il villaggio Pa’o di Taunggyi è un’esperienza all’insegna dell’ospitalità e dell’accoglienza. La leggenda narra che i Pa’o siano i discendenti dell’amore di un alchimista e una femmina di drago: ancora oggi i turbanti colorati e gli abiti a più frange ricordano il legame con l’animale mitologico. I Pa’o, che vivono di agricoltura di sussistenza e abitano in capanne di bambù, incarnano appieno il valore birmano dell’ana, il riguardo ossequioso verso il prossimo. In Myanmar la gentilezza è davvero presente in ogni casa.

Leggi Tutto »
17 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Yangon, Il potere del sorriso di Buddha

Se c’è un posto che rappresenta l’essenza del Myanmar è senza dubbio lo Shwedagon Paya di Yangon, con il suo stupa dorato alto 98 metri che domina completamente lo skyline di Yangon. La leggenda narra che al suo interno siano contenuti 8 capelli di Buddha. Una volta furono incidentalmente esposti all’aria e il loro potere causò miracoli e cataclismi senza precedenti.

A Yangon ci si imbatte in migliaia di statue di Buddha: nessuna di queste esprime dolore o sofferenza. Al contrario, Buddha ci sorride e ci invita ad abbandonare le sofferenze della vita. Mi domando che effetto possa avere avuto su di me essere cresciuto con l’immagine della sofferenza di Gesù crocifisso, perché viaggiare non ci mette solo a confronto con società diverse, ma anche con i nostri irrisolti.

Leggi Tutto »
11 Dicembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Myanmar Water Festival, uno tsunami di positività

Visito Yangon ad aprile, quando tutte le strade si trasformano in scenari di guerriglia urbana con fucili che sparano raffiche d’acqua e ogni angolo diventa una trincea da cui far partire intensi lanci di gavettoni; nelle piazze migliaia di persone si riuniscono per danzare, saltare e gridare sotto il getto degli idranti. È il Water Festival, o Thingyan, che celebra l’arrivo del nuovo anno con quasi una settimana di festeggiamenti.

Leggi Tutto »
5 Dicembre 2020 Nessun commento
Fotografia in Viaggio

Fotografia di ritratto in viaggio: occhi negli occhi tra sconosciuti

Da “TUTTI FOTOGRAFI” | Gennaio 2021

Cos’è un ritratto fotografico? Quali sono le ottiche migliori e quale taglio scegliere? Come comporre un buon ritratto in viaggio? Come approcciare i soggetti delle nostre foto? Consigli pratici ed esempi sul campo per realizzare ritratti fotografici professionali durante un viaggio. 

Leggi Tutto »
23 Novembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Kakku, Foresta di pietra

Aperto ai turisti solo di recente, Kakku, in Myanmar, stupisce con le sue oltre 2.000 pagode disposte in file ordinate. Passeggiando nel labirinto di stupa dalle tonalità sempre diverse, si incontrano centinaia di statue di Buddha, tutti sorridenti di benevolenza. I campanelli appesi alle guglie accompagnano la meditazione dei fedeli.

Leggi Tutto »
11 Novembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Lago Inle, Myanmar

Immaginate un universo fatto d’acqua, dove l’orto galleggia e ci si sposta con barche al posto delle macchine; dove i bambini giocano con le marionette, vestiti di seta di loto, e le donne sono intrappolate in colli di giraffa. È il lago Inle in Myanmar.
Con una profondità media di circa 2 metri, il lago Inle ha acque basse e calde, che favoriscono la crescita di una fitta vegetazione acquatica e la formazione di isolotti di detriti e radici. Su di essi, nel tempo, sono sorti 17 villaggi galleggianti, con case costruite su palafitte, collegati tra loro da canali percorribili con canoe e piccole imbarcazioni a motore, le cui eliche però tendono ad impigliarsi nei giacinti.

Leggi Tutto »
9 Novembre 2020 Nessun commento
Myanmar

Bagan, Myanmar

La pianura di Bagan (o Pagan) è famosa in tutto il mondo per le migliaia di rovine di stupa e templi di cui è disseminata. La spettacolare vista sulla radura che si può ammirare al tramonto la rendono uno dei siti più spettacolari di tutto il sud-est asiatico. Per secoli, prima di essere abbandonata a se stesso, l’area è stata meta di pellegrinaggio buddista e ancora oggi si respira un’atmosfera di profonda spiritualità. Uno scenario, insomma, che non ha nulla da invidiare ad Angkor Wat o Machu Picchu ma che ha, rispetto a questi, un grande vantaggio: molti meno turisti.

Leggi Tutto »
29 Ottobre 2020 1 commento
Myanmar

Golden Rock, Myanmar

Si dice che basti una sola visita alla Golden Rock, in Myanmar, per convertirsi al Buddismo.
Credo che sia assolutamente vero. Perché è impossibile visitare il sito archeologico senza recarsi in Myanmar ed è impossibile visitare il Myanmar senza innamorarsi del Buddismo Theravada. Come rimanere indifferenti davanti alle pagode senza tempo e agli stupa dorati? Come non affezionarsi agli amorevoli Birmani, non lasciarsi penetrare dai loro sorrisi gentili, dalle loro parole calme, dai loro sguardi fraterni? Il buddismo in Birmania è calato nella carne della realtà delle cose, nei gesti quotidiani, nelle scelte di vita. Se arrivi alla Golden Rock, hai già respirato il buddismo a pieni polmoni, hai visto quanto possa essere armoniosa una società fondata sulla gentilezza e probabilmente stai contando a malincuore i giorni che ti restano prima di dover tornare a casa.

Leggi Tutto »
27 Ottobre 2020 5 commenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7

Iscriviti alla newsletter

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e contenuti esclusivi per la community
* indicates required
Interessi
  • Sostieni il mio lavoro. Offrimi un caffè!

    Buy Me A Coffee
  • Iscriviti alla Newsletter

  • optimized by ThunderEmme
© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller