• English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Viaggi
    • Tutti i post
    • Avventure nel Mondo
    • Diario di Viaggio
    • Fotografia di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • India
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Chennai & Mamallapuram
      • Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Fort Tirumayam & Madurai
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
  • Blog Viaggi
    • Fotografia di Viaggio
      • Fotografia con attrezzatura light
      • Fotografia di Paesaggio
      • Fotografia di ritratto
      • In Cina tra Reflex e Mirrorless
      • Alla scoperta del Dallol
      • Viaggio in Senegal
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
    • Avventure nel Mondo
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
    • India
      • Varanasi
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
    • Kazakhstan
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Viaggio in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Informazioni per un Viaggio in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter
  • DIARIO DI VIAGGIO

...Di quella volta in cui ho incontrato Kim Ki Duk per caso...

  • Marzo 13, 2021
  • AndreaMarchegiani

Kim Ki Duk - Viaggio in Yunnan - Ljiiang - Blog di Viaggi

Cose incredibili accadono a chi si mette in viaggio. Non ci credi? E se ti dicessi che nel mio viaggio in Yunnan ho incontrato per caso il mio regista coreano preferito?

Viaggiare non smette di regalarmi grandi emozioni. Neanche lontanamente preventivabili.
Passeggio nei dintorni di Lijiang, nelle campagne dello Yunnan, in Cina, quando vedo una ragazza bellissima. Le chiedo di poterla fotografare.

Lei mi sorride e risponde, in perfetto inglese: “Certo, sono un’attrice e stiamo girando un film”. Scorgo, poco lontano, due ragazzi con una telecamera in mano. Un uomo si avvicina e mi sorride. La ragazza mi dice: “Eccolo, è lui il regista”. 

Si mettono in posa e scatto una foto. Scambiamo quattro parole, poi ci salutiamo. Mi allontano del tutto inconsapevole di chi avessi ritratto. Poco dopo, ripassando per la stradina, una mia amica chiede alla troupe chi fosse il regista del film. Per poco non sveniamo.

A pochi metri da me, seduto a lato della strada, c’è il grande regista coreano Kim Ki-duk.

Gli faccio un cenno di saluto, imbarazzato come un cretino. Prendo coraggio e mi avvicino. Gli stringo le mani, inginocchiandomi letteralmente.

Vorrei dirgli quanto ho amato “Ferro 3” e “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera”. Quanto ne discutevamo con i miei amici dell’università, cercando sempre nuovi significati.

“Durante i miei anni alla scuola di cinema, ho studiato i tuoi film. Grazie di averli girati”, gli dico.

“Grazie a te per averli guardati”, risponde, quasi più imbarazzato di me.

PrecedenteprecedenteEmergenza Covid. Torneremo a viaggiare!

Condividi con gli amici:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Continua a leggere

Altro dal mio Diario di Viaggio

Emergenza Covid. Torneremo a viaggiare!

Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Sostieni il mio lavoro. Offrimi un caffè!

    Buy Me A Coffee
  • Iscriviti alla Newsletter

  • optimized by ThunderEmme
© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller

  •  

  •  

  •  

  •   

    Facebook Twitter