• English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • Portrait Photography
    • Landscape Photography
    • Street Photography
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Fotografia
  • Blog Viaggi
    • Tutte le destinazioni
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Diario di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contacts
  • Newsletter
  • Shop
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • India
      • Il Sacro Gange
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Tamil Nadu, Chennai & Mamallapuram
      • Tamil Nadu, Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Tamil Nadu, Fort Tirumayam & Madurai
      • Kerala, Munnar
      • Kerala, Peryiar
      • Kerala, Backwaters
      • Kerala, Kochi
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
    • Landscape Photography
    • Portrait Photography
    • Street Photography
  • Blog Fotografia
    • Fotografia con attrezzatura light
    • Fotografia di Paesaggio
    • Fotografia di ritratto
    • Street Photography
    • In Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Alla scoperta del Dallol
    • Viaggio in Senegal
    • Come diventare fotografo
    • La borsa del fotografo di viaggio
  • Blog Viaggi
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Cina
      • Un giorno a Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Cosa vedere in Dancalia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
      • Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia
    • India
      • Varanasi
        • Tilaka: perché gli indiani si dipingono la fronte
        • Il fiume Gange, tra sacro e profano
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
        • Munnar, Kerala
        • Parco Nazionale di Periyar, Kerala
    • Kazakhstan
      • Cosa vedere nel deserto del Mangystau
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Cosa vedere in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
      • Viaggio in Senegal
    • Uzbekistan
      • Cosa vedere in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
      • Di quando ho smesso di credere nell’amore
      • Di quando ho guardato negli occhi un cane da macello in Cina
  • Contacts
    • Press
    • Newsletter
  • Shop

BRING HOME THE WORLD

FINE ART PRINTS

SCOPRI LE COLLEZIONI

WORLD WISDOM
LANDSCAPE

“Quest’anno per Natale vorrei regalare un Marchegiani. Le foto sul sito sono in vendita?”
Una richiesta che mi ha sorpreso ma che forse è un segno del destino, perché ho sempre sperato che le mie foto entrassero nelle case delle persone.
Il mio motto è sempre stato “Qualsiasi luogo è casa”.
In ogni angolo del mondo ci sono case, ricche o spoglie che siano, dove le persone vivono, sognano, si vogliono bene.
Appendere i loro ritratti e luoghi è un gesto di amore verso l’umanità, quella che non finisce sulle copertine delle riviste ma che vive e ama senza far rumore.

GUIDA ALL'ACQUISTO

Lingua

Tutte le stampe sono disponibili con didascalia in italiano e inglese. Scegliete la lingua che preferite.

Qualità di stampa

Le stampe vengono realizzate in studi professionali con stampanti a getto di inchiostro a 12 colori, su carta pregiata, per una resa eccellente dei dettagli. Nessun compromesso in termini di qualità.

Edizione

I prezzi degli articoli variano molto a seconda dell’edizione che si sceglie. Questo accade per una differenza di costo del tipo di carta utilizzato ma soprattutto per il tipo di mercato a cui si rivolge il prodotto. Chi desidera arredare una parete della sua casa con una foto di qualità di solito sceglie di comprare una riproduzione fine art, ovvero una stampa a tiratura illimitata, mentre un collezionista alla ricerca di un oggetto d’arte unico esige un originale da collezione, una stampa a tiratura limitata corredata da firma autografa dell’autore e di certificato di autenticità. Il suo è anche un investimento economico, perché sa che quando tutte le stampe della serie saranno vendute non ne saranno messe in commercio altre: il suo pezzo raddoppierà di valore, per crescere ulteriormente nel tempo in base a fattori come la rarità del prodotto e la fama dell’autore che l’ha realizzato.  

RIPRODUZIONI FINE ART

Adatte a chiunque desideri arredare  una parete della sua casa o del suo esercizio commerciale. Le stampe sono a tiratura illimitata, in formato 40×50 cm, su carta pregiata Superior Matte da 280 gr. Resa fedele dei dettagli, massima resistenza ad usura e tempo. 

ORIGINALI DA COLLEZIONE

Adatti a collezionisti d’arte interessati ad oggetti di valore. Si tratta di edizioni realizzate nella tiratura limitata di 15 pezzi, formato 70×100 cm, stampate su carta Hahnemule Photo Rag Duo, dotate di firma dell’autore e certificato di autenticità. Un vero e proprio investimento economico nel mercato della fine art photography: non appena tutte le stampe della serie saranno vendute, il loro valore accrescerà rapidamente e continuerà a farlo nel tempo in base a fattori come la rarità del prodotto e la fama dell’autore che l’ha realizzato.  

Ordini e spedizioni

Gli ordini inoltrati vengono gestiti il più velocemente possibile e spediti con corriere espresso, ma non sono in grado di garantire una tempistica esatta per la ricezione degli ordini.

Rimborsi e Resi

Il prodotto che acquistate rientra nella categoria di prodotto artigianale. La sua realizzazione ha inizio soltanto dopo che avrete effettuato l’ordine, quindi non è possibile restituire il prodotto salvo ricezione di un articolo difettato. In questo caso, la comunicazione di volontà di reso deve essere notificata via email entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. La cancellazione dell’ordine è possibile fintanto che la stampa non è ancora stata effettuata. Per qualsiasi dubbio o informazioni, non esitate a contattarmi.


© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller