• English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Viaggi
    • Tutti i post
    • Avventure nel Mondo
    • Consigli per Fotografi
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Aforismi di viaggio
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • India
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Chennai & Mamallapuram
      • Thiruvallaram & Thanjavur
      • Fort Tirumayam & Madurai
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
  • Blog Viaggi
    • Fotografia in Viaggio
      • Fotografia con attrezzatura light
      • Fotografia di Paesaggio
      • Fotografia di ritratto
      • In Cina tra Reflex e Mirrorless
      • Il mondo visto con gli occhi di Andrea Marchegiani
      • Alla scoperta del Dallol
      • Viaggio in Senegal
      • Qualsiasi luogo è casa
      • Roseto, UCOP 2019
    • Avventure nel Mondo
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • Alla scoperta del Dallol
      • L’Africa si spacca in due
    • India
      • Varanasi
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Clean India
    • Kazakhstan
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Viaggio in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Informazioni per un Viaggio in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
  • Aforismi di viaggio
  • Press
  • Contatti
  • Newsletter

VARANASI, INDIA

Alla ricerca di un senso più profondo, visito la città sacra di Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Qui pire millenarie bruciano i corpi dei fedeli induisti per liberarli dal ciclo delle rinascite, i pellegrini si immergono nel fiume Gange per purificare le loro anime e le vacche sacre sono custodite con benevolenza e cura. Mi immergo poi nel mercato di verdure della città, dove l’80% degli abitanti è vegetariano. Una visita alla fabbrica di mattoni di Chaubepur e una veloce fermata al santuario buddista di Sarnath concludono il mio giro.

Reportage fotografico e Racconti in un Blog Viaggi a cura di Andrea Marchegiani.

Instagram
Facebook
Twitter
Youtube
Behance
Pinterest

Blog Viaggi Varanasi

I racconti del mio viaggio a Varanasi. Un blog di viaggi con editoriali, informazioni pratiche e aneddoti sulle mie avventure nel mondo!

Avventure nel Mondo

Varanasi, Vita nei Ghat

Nessuno arriva a Varanasi per caso. Eppure, non si è mai preparati alle emozioni contraddittorie che si provano immergendosi nei vicoli della città, passeggiando lungo gli 84 ghat che costeggiano le rive del Gange o assistendo alla cerimonia quotidiana del Ganga Aarti. Per non parlare dei burning ghat, dove si tengono le cremazioni pubbliche che hanno reso la città famosa in tutto il mondo. Varanasi, e l’India in generale, sono capaci di portare caos e disordine nella mente di ogni viaggiatore occidentale. Dopo lo stordimento iniziale, i più scappano a gambe levate; solo pochi, i più fortunati, riescono a comprenderne il profondo valore esistenziale.

Leggi Tutto »
24 Gennaio 2020 4 commenti
Avventure nel Mondo

Varanasi, Morte sui Ghat

L’Induismo è una delle religioni più antiche e complicate del mondo e la dualità creazione-distruzione viene superata in una visione del mondo che abbraccia entrambi gli aspetti come momenti essenziali della realtà delle cose. A Varanasi, questa commistione di elementi opposti mi sembra riscontrabile ovunque il mio occhio spazi, soprattutto nel Manikarnika Ghat, il più grande dei due ghat crematori della città. Qui è conservato un fuoco che arde da molti secoli. Ogni giorno, decine di pire vengono accese a partire da un tizzone di brace rimasto dalla cremazione precedente; risalgo con l’immaginazione al fuoco originario, acceso un millennio fa e ancora vivo, grazie ai defunti che lo hanno alimentato nel corso dei secoli.

Leggi Tutto »
31 Gennaio 2020 6 commenti
India

Varanasi, Ganga Aarti

Varanasi ti strega. Al calar della sera, come falene attratte dalle fiamme, ci si raduna nel Dasaswamedh Ghat per assistere alla cerimonia del Ganga Aarti, un maestoso rituale di ringraziamento nei confronti della dea del fiume, Ganga. La prima volta che vi assisto, il rito stordisce talmente i miei sensi che ho l’impulso di allontanarmene. Capita spesso, in India, di sentirsi così sopraffatti da aver bisogno di una pausa. Gli odori intensi, i sapori forti delle pietanze, i modi diretti delle persone, tutto sembra aggredire le nostre difese personali, fisiche e psicologiche…

Leggi Tutto »
13 Febbraio 2020 1 commento
India

Varanasi, Fruit Market

Sulla strada che porta da Varanasi al santuario buddista di Sarnath, c’è un grande mercato di frutta e verdura, il Panckoshi Fal Mandi. Incuriosito dall’atmosfera poco turistica, decido di fermarmi per una visita. A Varanasi, l’80% della popolazione è vegetariano. Nell’induismo vige il principio dell’ahimsa, la non violenza, e uccidere animali è considerato un atto impuro. Una dieta vegetariana è inoltre considerata più salutare di una dieta onnivora e quindi in grado di garantire una lunga vita.

Leggi Tutto »
16 Febbraio 2020 4 commenti
India

Varanasi demolita per volere di Shiva

Uno dei quartieri più centrali e caratteristici di Varanasi viene demolito in silenzio da due anni, per far posto ad un’area moderna e dotata di tutti i servizi di accoglienza per i pellegrini hindu. Le espropriazioni proseguono nell’impotenza dei malcapitati. Il sindaco di Varanasi agisce per volontà di Shiva, che ha bisogno di liberarsi della fatiscenza in cui versa da anni Varanasi per tornare a respirare.

Leggi Tutto »
18 Febbraio 2020 6 commenti
India

Sarnath, il primo discorso di Buddha

A Sarnath sorge un santuario dedicato alla figura di Gautama Siddharta. Qui, infatti, nel 527 a.C., il Buddha iniziò la sua predicazione ed espose ai suoi seguaci i sermoni che contengono il cuore della dottrina buddista: le quattro nobili verità e l’ottuplice sentiero. Oggi Sarnath è uno dei quattro siti più importanti per i buddisti. Nel 1998, il governo indiano ha chiesto all’UNESCO di inserirlo nella lista dei patrimoni dell’Umanità.

Leggi Tutto »
19 Febbraio 2020 2 commenti

DESTINAZIONI

  • Avventure nel Mondo
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Fotografia in Viaggio
Menu
  • Avventure nel Mondo
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Fotografia in Viaggio

Iscriviti alla newsletter

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e contenuti esclusivi per la community
* indicates required
Interessi

Inspirational Photo Galleries

Visita le gallerie fotografiche del mio viaggio in India. Fotografia di viaggio senza interferenze testuali.

VARANASI NELLA NEBBIA
La città indiana sacra agli induisti, il suo universo di Ghat e pellegrini avvolto nella nebbia di dicembre.
Reportage Fotografico Varanasi
VARANASI, GANGA ARTI
La cerimonia Ganga Aarti, celebrazione del fiume Gange, la Dea Madre Ganga.
Reportage Ganga Aarti
VARANASI, MANIKARNIKA GHAT
Il Manikarnika Ghat, il burning ghat crematorio dove si bruciano i defunti per sottrarli al ciclo del samsara.
Reportage fotografico Varanasi Manikarnika
VARANASI, STREET PHOTOGRAPHY
Migliaia di templi di Shiva, scimmie e santoni, vacche sacre e pellegrini.
Reportage fotografico Varanasi Street
VARANASI, FRUIT MARKET
Il mercato di verdure Panckoshi. I fruttivendoli non mi hanno lasciato andare prima che facessi le foto a tutti!
Reportage fotografico Varanasi Mercato
SARNATH
Una veloce fermata a Sarnath in una nebbiosa mattina di dicembre. Qui Buddha ha iniziato la sua predicazione del Dharma.
Reportage fotografico Sarnath
BRICK KILNS
Visita ad alcune delle fornaci di mattoni che stanno costruendo, da nord a sud, il nuovo volto dell'India.
Reportage fotografico Fabbriche Mattoni India
Precedente
Successivo
  • Sostieni il mio lavoro. Offrimi un caffè!

    Buy Me A Coffee
  • Iscriviti alla Newsletter

  • optimized by ThunderEmme
© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller