Le incredibili fotografie del Dallol e della piana del sale in Dancalia Etiopia. L’esperienza vissuta dal fotografo di viaggio Andrea Marchegiani per la CNN Araba.
Le incredibili fotografie del Dallol e della piana del sale in Dancalia Etiopia. L’esperienza vissuta dal fotografo di viaggio Andrea Marchegiani per la CNN Araba.
Cosa mettere nella propria borsa da fotografo? Quali attrezzature sono strettamente necessarie e di quali si può fare a meno quando si parte per un viaggio. Consigli, avvertimenti e qualche dritta da un fotografo di viaggio esperto.
Esplorare paesi sconosciuti ci permette di scoprire che, anche dove ci sono dittature, dove i diritti basilari vengono negati, il male non è davvero di casa. Ci sono invece, come da noi, persone che lavorano onestamente, famiglie che si amano, amici che si sostengono. Si farebbero forse meno guerre se tutti viaggiassero di più. E non avremmo dubbi su quale sia l’unica priorità: salvare le vite umane, ad ogni costo, con ogni mezzo possibile.
Per un viaggiatore incallito come me, gli ultimi due anni sono stati irti di difficoltà. Come trovare una fonte di energia alternativa all’adrenalina e al piacere della scoperta che solo un viaggio può offrire?
Come vi comportereste se vi trovaste faccia a muso con un cane da macello in Cina? A me è capitato in Yunnan, dove nei wet market è ancora possibile comprare carne di cane. Ecco cosa ho fatto…
Riflessioni di viaggio sulla realtà dei matrimoni combinati e l’usanza della dote in India. Cosa resta dell’amore romantico?
Kochi, un tempo nota come Cochin, è talmente ricca di influenze eterogenee che oggi ospita una sinagoga ebraica, antiche moschee, sistemi di pesca tradizionale cinese, una fortezza portoghese e un museo olandese!
Con oltre 900 km di reti navigabili, le backwaters del Kerala sono un paradiso in cui immergersi e rilassarsi. Basta imbarcarsi in una comoda houseboat, una “casa galleggiante”, e percorrere i corsi d’acqua. La florida vegetazione e la vivace vita che scorre sui canali conquistano il cuore.
Non si può visitare il Kerala senza assistere ad un combattimento di Kalaripayattu, la più antica arte marziale di tutta l’India. Risale a circa 3.500 anni fa ed è la madre di tutti gli altri stili di guerra indiani. Insieme allo yoga e l’ayurveda, è uno dei pilastri della tradizione indiana.
Tra le più antiche forme di teatro-danza indiane, la Kathakali è uno degli elementi folkloristici più interessanti del Kerala. Costumi elaborati ed esagerati, trucchi ipnotici e coloratissimi, gestualità ricca di emozione ed energia rendono la danza Kathakali uno spettacolo imperdibile. Vedere per credere!