Chi sono, cosa faccio e perché
Bio|Laureato al DAMS di Roma Tre in Cinema e Sceneggiatura con una tesi sul road movie, Andrea Marchegiani si diploma attore presso l’Accademia Cassiopea, formandosi nello studio del metodo Stanislavskij combinato con elementi della bioenergetica di Lowen. Approfondisce il metodo di Sanford Meisner e lo studio del canto in diverse scuole romane, mentre continua a recitare in spettacoli come “Nell’anima non ho un capello bianco”, “Scrooge”, “In Abisso”, “Assassinio nella cattedrale” e “The Elephant Man”. Scrive e dirige “Scrooge” e “Le Cene del Venerdì (L’invidia è un’arte)”, che mette in scena al Teatro Agorà 80 dopo aver vinto un bando di concorso istituito dal DAMS di Roma Tre.
Parallelamente, prosegue i suoi studi frequentando corsi di Giornalismo, Fotografia, Ripresa e Montaggio video. Nel 2006, scrive e dirige il cortometraggio “Giochi da grandi”, presentato al Teatro Testoni dal quotidiano La Repubblica, e firma la sceneggiatura del lungometraggio “Sex on Parade”. Collabora come operatore di camera e montatore video con l’associazione Lab.irinto e nel 2008 dà vita a uno studio fotografico proprio, Sfero Productions.
Un profondo interesse per i popoli e le culture straniere lo spinge a visitare destinazioni poco frequentate dal turismo di massa: Ecuador, Kazakhstan, Birmania, Cina, Nepal, Etiopia, Botswana… Le sue fotografie vengono esposte in diverse mostre, come UCOP e Profughi, alla Casa Museo Spazio Tadini. Nel 2018, apre il suo blog viaggi, dove coniuga la passione per la fotografia all’amore per la scrittura. Viene notato dall’associazione nazionale Domiad Photo Network, che lo sostiene nel suo percorso promozionale e inizia a pubblicare foto e articoli di tecnica fotografica su riviste nazionali e internazionali, come La Stampa, Artribune, Arabic CNN, il Reportage, Progresso Fotografico e Tutti Fotografi.
Dal 2022 collabora con la Roma Film Academy come Content Creator, divenendo nel 2024 Responsabile della Comunicazione & Didattica.
Nel 2025, le sue fotografie su Varanasi vengono scelte da Farm Cultural Park per la mostra “Varanasi, a Journey into the Infinite” a Villa Genuardi, nello splendido contesto della Valle dei Templi di Agrigento.
Per informazioni, consigli o richieste di natura artistica/lavorativa, compila il form qui sotto.
Traveler| Non sono il classico viaggiatore che macina esperienze pericolose e adrenaliniche. Non parto per mettere un’altra crocetta sulla cartina dei luoghi che ho visitato. Sono una persona riservata, introspettiva. Viaggiare mi richiede ogni volta slancio, coraggio e una piccola dose di incoscienza. Stringere in mano un biglietto aereo per me significa accettare una sfida e aprire la porta al cambiamento. Ci sono mille versioni differenti di me che attendono di venire alla luce. E mille luoghi che non ho ancora visitato in cui sentirmi a casa.
Photographer| Sono un fotografo di professione. Non ho mai pensato di diventarlo, ma sin da bambino ho sempre avuto la macchina fotografica in mano. Non scatto alla ricerca dell’immagine perfetta, della foto da copertina. Cerco momenti di intimità tra le pieghe della realtà. La felicità che sguizza rapida negli occhi di un bambino, un gesto di gentilezza tra sconosciuti, la bellezza nelle rughe in un viso stanco, segnato dalla vita, un panorama che induce un ateo a pensare a Dio. Se la vita non avesse un significato profondo la fotografia non avrebbe motivo di esistere.
Blogger| Le esperienze vanno condivise. È con questo spirito che ho pubblicato sul mio sito le prime gallerie fotografiche. Guardavo e riguardavo alcuni scatti e li trovano così intensi che volevo restituirli al mondo. Ho iniziato ad annotare i miei pensieri a margine, per non disperderli nel tempo. Così alle gallerie si è aggiunto un blog. Sono laureato in cinema e sceneggiatura, quindi scrivere per me è un atto spontaneo. Il mio blog di viaggio è cresciuto in fretta, prima che me ne accorgessi. Le persone hanno iniziato a leggerlo e a commentare su facebook. Alcune riviste hanno accettato di pubblicare le mie foto e i racconti, dandomi il coraggio di organizzare il lavoro in una forma più organica.
Travel Storyteller|Questo sito non è nato per consigliarvi un luogo dove soggiornare spendendo meno, non ha lo scopo di indicarvi una meta ideale per le vacanze o il miglior itinerario tracciabile. Questo sito è nato per ricordare a me stesso e a chi vuole avvicinarsi al mio lavoro che viaggiare è innanzitutto essere curiosi e vivere emozioni, scoprire stili di vita diversi e immaginare nuovi percorsi per noi stessi. Siamo ciò che pensiamo di essere e viaggiare ci obbliga a ripensare tutto in termini nuovi. Se sarete curiosi di leggere e guardare il mondo coi miei occhi, consideratevi miei amici. Grazie.
Andrea Marchegiani collabora con Domiad Photo Network, il più grande network nazionale dedicato alla Fotografia e strutturato in Forum Web, Blog, Canali Ufficiali su Facebook, Telegram e Twitter, oltre ad essere ramificato sul territorio tramite le due delegazioni ufficiali del Canon Club Italia e Nikon Club Italia per ogni regione italiana.