• English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • Portrait Photography
    • Landscape Photography
    • Street Photography
    • Birmania
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Blog Fotografia
  • Blog Viaggi
    • Tutte le destinazioni
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Diario di Viaggio
    • Cina
    • Etiopia
    • India
    • Kazakhstan
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Senegal
    • Uzbekistan
  • Press
  • Contacts
  • Newsletter
  • Shop
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Portfolio
    • India
      • Il Sacro Gange
      • Varanasi, Nebbie
      • Varanasi, Ganga Aarti
      • Varanasi, Manikarnika Ghat
      • Varanasi, Street Photography
      • Varanasi Demolita
      • Varanasi , Mercato Vegetariano
      • Varanasi, a Journey into the Infinite
      • Sarnath
      • Fabbriche di Mattoni
      • Tamil Nadu, Chennai & Mamallapuram
      • Tamil Nadu, Thiruvannamalai & Thanjavur
      • Tamil Nadu, Fort Tirumayam & Madurai
      • Kerala, Munnar
      • Kerala, Peryiar
      • Kerala, Backwaters
      • Kerala, Kochi
    • Birmania
      • Yangon
      • Kakku
      • Etnia Pa’o, Taunggyi
      • Lago Inle
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Cina
      • Shanghai
      • Tongli
      • Dazu
      • Diga delle tre Gole
      • Chengdu Riserva Panda
      • Langmusi
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja
      • Tseway Gompa
      • Residenza Qiao
      • Pingyao
    • Etiopia
      • Abreha We Atsbeha
      • Regione Afar
      • Ahmed ELa
      • Dallol
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Regione tigray
    • Kazakhstan
      • Mangystau
    • Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Delta Saloum
      • Joal Fadiouth
    • Uzbekistan
      • Moynaq, Lago Aral
      • Khiva
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
    • Landscape Photography
    • Portrait Photography
    • Street Photography
  • Blog Fotografia
    • Fotografia con attrezzatura light
    • Fotografia di Paesaggio
    • Fotografia di ritratto
    • Street Photography
    • In Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Come nasce un Blog di Fotografia e Viaggio
    • Viaggio in Senegal
    • La borsa del fotografo di viaggio
    • Come diventare fotografo
    • Come nasce un Blog di Fotografia e Viaggio
    • Varanasi, a Journey into the Infinite
  • Blog Viaggi
    • Post più recenti
    • Post più letti
    • Cina
      • Un giorno a Shanghai
      • Tongli
      • Diga delle Tre Gole
      • Dazu
      • Chengdu
      • Langmusi (pt1)
      • Langmusi (pt2)
      • Milarepa Palace, Hezuo
      • Labrang
      • Ganja Grasslands
      • Due mesi in Cina tra Reflex e Mirrorless
    • Etiopia
      • Cosa vedere in Dancalia
      • Wukro
      • Asso Bole
      • Dallol
      • Ahmed Ela
      • Lago Assale
      • Harar
      • Harar, Iene
      • Babile
      • Nella notte dancala
      • L’Africa si spacca in due
      • Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia
    • India
      • Varanasi
        • Tilaka: perché gli indiani si dipingono la fronte
        • Il fiume Gange, tra sacro e profano
        • Varanasi, Lungo i Ghat
        • Varanasi, Ghat Crematorio
        • Varanasi, Ganga Aarti
        • Varanasi, Mercato
        • Varanasi Demolita
        • Sarnath
        • Fabbriche di Mattoni
        • I prodigi dello sterco di vacca indiana
      • Tamil Nadu & Kerala
        • Clean India
        • Chennai
        • Mamallapuram
        • Tiruvannamalai
        • Auroville
        • Pondicherry
        • Kumbakonam
        • Thanjavur
        • Fort Thirumayam
        • Munnar, Kerala
        • Parco Nazionale di Periyar, Kerala
    • Kazakhstan
      • Cosa vedere nel deserto del Mangystau
      • Mangystau, deserto dipinto
      • Mangystau, Valle dei Castelli
      • Mangystau, Bozzhira
      • Mangystau, Montage ‘Tiramisu’
      • Mangystau, Lago Tuzbair
    • Mongolia
      • Ulan Bator, la capitale più fredda del mondo
      • Cosa vedere ad Ulan Bator
      • Chinggis Khan Museum, 6 piani di storia mongola
      • Parco Nazionale Gorkhi-Terelj e Riserva Naturale di Bodgkhan
      • Vivere con i cacciatori di aquile
      • Monti Altai, Cosa fare a Olgii e Sagsai
      • Sagsai Eagle Festival
      • Navrus Festival
      • Xöömej, il canto di gola mongolo
      • La cucina mongola
    • Myanmar
      • 10 posti imperdibili in Myanmar
      • Usanze e stranezze del Myanmar
      • Le donne giraffa
      • Yangon
      • Water Festival
      • Kakku
      • Villaggio Pa’o
      • Lago Inle
      • Mandalay
      • Amarapura
      • Ava
      • Bagan
      • Golden Rock
      • Bago
    • Senegal
      • Cosa vedere in Senegal
      • Goree
      • Lago Rosa
      • Kayar
      • Peul
      • Sine Saloum
      • Joal Fadiouth
      • Viaggio in Senegal
    • Uzbekistan
      • Cosa vedere in Uzbekistan
      • Cenni storici sull’Uzbekistan
      • Lago Aral
      • Nukus
      • Khiva
      • Topraq Kala
      • Bukhara
      • Samarcanda
      • Shakhrisabz
      • Urgut Mercato
      • Tashkent
    • Diario di Viaggio
      • Perché sono un fotografo e storyteller di viaggio
      • Di quando ho incontrato Kim Ki Duk per caso
      • Di quando ho smesso di credere nell’amore
      • Di quando ho guardato negli occhi un cane da macello in Cina
  • Contatti
    • Press
    • Newsletter
  • Shop

ETIOPIA

Un viaggio attraverso il deserto della Dancalia, in Etiopia. L’affascinante regione Afar, con l’antico cratere del Dallol e  le sue concrezioni velenose e psichedeliche; il villaggio di Asso Bole, dimenticato dal tempo, e i riflessi incredibili del Lago Assale; i minatori e le carovane del sale di Ahmed Ela; la città di Harar, con le sue affascinanti tradizioni, i pasti delle iene e il mercato dei dromedari di Babile; le chiese monolitiche di Wukro e i panorami mozzafiato della regione del Tigray. Un viaggio indimenticabile nella regione più inospitale della terra.

Reportage fotografico e Racconti in un Blog Viaggi a cura di Andrea Marchegiani.

Instagram Facebook Twitter Youtube Behance Pinterest

Blog Viaggi in Etiopia

I racconti del mio viaggio in Etiopia. Un blog di viaggi con editoriali, informazioni pratiche e aneddoti sulle mie avventure nel mondo!

Etiopia

Abreha We Atsbeha, Le chiese rupestri di Wukro

La prima meta del mio viaggio in Etiopia é la chiesa di Abreha we Atsbeha. Costruita nel X secolo, porta il nome dei due re che introdussero l’Etiopia al cristianesimo. L’edificio è semi-monolitico: parzialmente scavato nella roccia, parzialmente costruito in muratura. Si trova nella regione del Tigray, all’estremo nord dell’Etiopia. Qui la popolazione è di religione copta e le chiese monolitiche disseminate sul territorio sono famose in tutto il mondo, così come i riti che vi si tengono in occasione delle festività religiose.

Leggi Tutto »
1 Maggio 2018 1 commento
Etiopia

Women in Asso Bole

Asso Bole è un villaggio afar nel cuore della depressione dancala in Etiopia. Qui sostano le carovane dirette alle saline prima di risalire il Saba Canyon. Vi abitano tribù nomadi dedite alla pastorizia, ma viene abbandonato nei mesi più caldi dell’anno quando le temperature superano i 50°.
Le donne di Asso Bole sono le progenitrici dell’intera umanità. È qui, infatti, che furono ritrovati i resti del più antico bipede con andatura eretta, vissuto circa 3 milioni di anni fa. Ed era una donna. Lucy.

Leggi Tutto »
8 Maggio 2018 9 commenti
Avventure nel Mondo

Dallol, L’Inferno è servito

Il Dallol è in Dancalia, al confine tra Etiopia e Eritrea. È un antico cratere vulcanico, un luogo infernale, il più inospitale del mondo. La temperatura raggiunge i 60° ma è unico. Ci sono deserti di sale, specchi d’acqua velenosi che riflettono tramonti incredibili e vulcani con crateri in cui la lava ribolle a cielo aperto. Le formazioni del Dallol sono incredibili, coi suoi geyser e concrezioni saline dai mille colori.

Leggi Tutto »
16 Maggio 2018 5 commenti
Etiopia

Nella Piana del Sale, Ahmed Ela

La Dancalia è una depressione etiope una volta coperta dal Mar Rosso. Quando l’acqua si è ritirata, ha lasciato uno strato di sale profondo anche 800 metri. Ovunque l’occhio spazi, c’è sale. AD Ahmed Ela, nella piana del sale, la popolazione lavora tutto il giorno per spaccarlo in zolle e trasportarlo al villaggio per rivenderlo.

Leggi Tutto »
16 Giugno 2018 2 commenti
Etiopia

Lago Assale, Dove il Sole sposa il Sale

Il Lago Assale, noto anche come Lago Karum, è un lago salato della regione Afar in Etiopia, nel nord-est della Dancalia. Si trova a 120 m sotto il livello del mare ed è circondato da una estesa piana del sale, che viene estratto manualmente e trasportato da carovane di cammelli.
Le temperature sono estreme e raggiungono i 50°.

Leggi Tutto »
22 Giugno 2018 2 commenti
Etiopia

Harar (che stregò Rimbaud)

Harar è una città ricca di storia. La quarta per importanza nel mondo musulmano, sita in una posizione strategica che l’ha resa crocevia di scambi commerciali sin dall’antichità, oggi conta 250.000 abitanti. Con le sue 82 moschee, sei porte di accesso e pittoreschi vicoli colorati e labirintici, è patrimonio dell’Unesco. Rinomata anche per la produzione di caffè, fu scelta dal poeta Rimbaud come luogo d’elezione…

Leggi Tutto »
28 Giugno 2018 Nessun commento
Avventure nel Mondo

Balla con le Iene (Le mille e una notte di Harar)

“Vuoi nutrire con me le iene? Non con le mani, con la bocca!”
Accompagno Abbas Yusuf in silenzio e mi sembra di essere in una novella de Le mille e una notte. Ogni giorno, al calar del sole, il giovane varca le mura di cinta della città e nutre le iene con carne cruda, porgendogliela direttamente dalla bocca. Qui tutti conoscono Abbas, il “custode delle iene”. Ha ereditato questo prestigioso compito da suo padre, che lo ha svolto per oltre 40 anni. Ad Harar, il rapporto di amicizia tra esseri umani e iene è una questione di grande rilievo e va salvaguardata con cura.

Leggi Tutto »
12 Luglio 2018 3 commenti
Etiopia

Babile Camel Market, Dove conta una stretta di mano

Nelle vicinanze della millenaria città di Harar si tiene il mercato dei dromedari di Babile. Non so cosa aspettarmi dall’evento, ma il mio amico Johnny mi assicura che è pittoresco e si raccomanda di essere cauto nel fotografare i cammelli. “Sono molto gelosi delle loro bestie e alcuni potrebbero arrabbiarsi se ci vedono fotografarle.”

In Etiopia scattare una fotografia è sempre un azzardo…

Leggi Tutto »
25 Luglio 2018 2 commenti
Avventure nel Mondo

Racconti da brivido delle mie notti in Dancalia (Vulcano Erta Ale)

“Un turista l’anno scorso è morto qui vicino ma non voglio dirti dove”, mi dice il mio amico Johnny mentre ci avviciniamo al vulcano Erta Ale, nella speranza di vedere la lava ribollire nel cratere. “Si era allontanato di notte dal suo gruppo, ha incontrato dei militari che pattugliavano il confine. Gli hanno chiesto i documenti e questo ragazzo si è spaventato, temendo di essersi imbattuto in dei rapitori. Così, si è voltato di scatto ed è scappato. I poliziotti lo hanno scambiato per un terrorista e gli hanno sparato alle spalle. È stato un incidente”.

Leggi Tutto »
10 Agosto 2018 8 commenti
Avventure nel Mondo

L’Africa si spacca in due. Un nuovo oceano sta per sommergere il continente nero

Il luogo più inospitale della terra si trova in Dancalia, una regione dell’Etiopia. Qui le temperature superano i 50° centigradi e il caldo non dà tregua neanche di notte, quando si raggiungono i 35°.
Le difficoltà che si incontrano in Etiopia forgiano il carattere, specialmente se si decide di visitarla nel periodo più caldo dell’anno.

Ebbene, in quale altro luogo del pianeta poteva crearsi una frattura nel terreno così profonda da spaccare l’Africa in due e farla scomparire sotto le acque di un nuovo oceano?

Leggi Tutto »
24 Luglio 2020 7 commenti
Etiopia

Fotografo italiano scatta fotografie incredibili in Dancalia |CNN Arabia

Le incredibili fotografie del Dallol e della piana del sale in Dancalia Etiopia. L’esperienza vissuta dal fotografo di viaggio Andrea Marchegiani per la CNN Araba.

Leggi Tutto »
24 Novembre 2022 6 commenti
Etiopia

Dancalia, Etiopia. Viaggio nel luogo più caldo del mondo

Quando sono partito per la Dancalia mi aspettavo un viaggio indimenticabile nella regione più inospitale della terra. È quello che ho vissuto, e molto di più.
Di seguito troverete una proposta per un itinerario che vi lascerà senza fiato, con l’aggiunta di alcune tappe che renderanno il vostro viaggio ancora più sorprendente.

Leggi Tutto »
9 Marzo 2023 Nessun commento

DESTINAZIONI

  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio
Menu
  • Tutte le Destinazioni
  • Cina
  • Etiopia
  • India
  • Kazakhstan
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Senegal
  • Uzbekistan
  • Avventure nel Mondo
  • Fotografia di Viaggio
  • Diario di Viaggio

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i nuovi contenuti
Loading

Inspirational Photo Galleries

Visita le gallerie fotografiche del mio viaggio in Etiopia. Fotografia di viaggio senza interferenze testuali.

AHMED ELA
Nella piana del sale in Dancalia. Gli infaticabili minatori e le suggestive carovane del sale.
Reportage Fotografico Piana del Sale
DALLOL
Nel cuore della depressione Dancalia. Il Dallol, antico vulcano etiope, con i suoi geyser e le colorate concrezioni saline.
Reportage Fotografico Dallol
HARAR, IENE
Un'antica tradizione della città prevede che un incaricato si rechi ogni sera fuori le mura e nutra le iene con la propria bocca.
Reportage fotografico Harar Iene
BABILE CAMEL MARKET
Nel mercato dei dromedari di Babile, dove una stretta di mano sigilla l'acquisto.
Reportage fotografico Babile
HARAR
Scatti rubati ad Harar, antica città commerciale etiope scelta come dimora dal poeta Rimbaud.
Reportage fotografico Harar
REGIONE AFAR
Nella regione Afar, Etiopia. Le coraggiose donne di Asso Bole e gli splendidi panorami del lago Assale.
Reportage fotografico Afar
REGIONE TIGRAY
La regione del Tigray, in Etiopia, catturata fugacemente dal finestrino di una jeep in corsa.
Reportage fotografico Tigray
ABREHA WE ATSBEHA
Abreha We Atsbeha, affascinante chiesa semi-monolitica nei pressi di Wukro.
Reportage fotografico Chiesa Rupestre Wukro
Previous slide
Next slide

© Andrea Marchegiani - Travel Photographer & Storyteller